Non prenotare voli a caso | Possono costarti anche la vita: occhio alle compagnie da evitare

Aereo in volo (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Occhio ai voli economici: alcune compagnie nascondono rischi che non ti aspetti, ecco cosa fare per andare sul sicuro.
Oggi volare è diventato quasi banale. Basta uno smartphone, una carta di credito e via, sei pronto a partire per l’altra parte del mondo. Ma mentre scegliere la destinazione è spesso la parte più emozionante, decidere con quale compagnia viaggiare dovrebbe essere… beh, un po’ meno impulsivo.
Tra promozioni lampo e biglietti a basso costo, è facile farsi prendere la mano. Però dietro quei prezzi stracciati a volte si nasconde qualcosa che non ha nulla a che fare col risparmio. Cioè, stiamo parlando di sicurezza. E no, non tutte le compagnie sono sullo stesso livello.
C’è chi fa le cose per bene, con controlli regolari, personale addestrato e flotte sempre aggiornate. Ma ci sono anche realtà più trascurate, che magari operano in aree dove i controlli sono meno stringenti e dove la manutenzione non è esattamente… prioritaria. Il punto è che non puoi saperlo solo guardando il prezzo del volo.
E non è nemmeno questione di quanti anni ha l’aereo (anche se pure quello conta). Conta come viene trattato, chi ci lavora sopra, che tipo di formazione riceve l’equipaggio, e quanto spesso viene fatta manutenzione vera, non solo una passata al carrello del caffè. Insomma, ci sono compagnie con una cura quasi maniacale per i dettagli e altre, ehm, un po’ meno attente.
Non tutte le ali sono uguali
Anche se esistono regolamenti globali, la verità è che alcune compagnie sfuggono ai controlli più severi. E non sempre perché vogliono imbrogliare, eh. A volte si tratta di mancanza di risorse, o di infrastrutture poco sviluppate. Però il risultato è lo stesso: viaggiare con certe compagnie può voler dire correre rischi che non vale la pena correre.
Ci sono portali che pubblicano classifiche basate su una valanga di dati. Non parliamo solo di incidenti, ma anche di audit interni, investimenti in tecnologia e feedback dei passeggeri. E no, il fatto che una compagnia non sia in cima alla lista non vuol dire che sia pericolosa… ma meglio dare un’occhiata, no?
Ecco chi vola più sicuro nel 2025
Secondo queste classifiche, e come riportato da Gaeta.it, nel 2025 la compagnia che se la gioca meglio sul fronte sicurezza è Air New Zealand. Attenta, super organizzata, e con uno storico praticamente immacolato. Subito dietro, c’è la mitica Qantas, l’australiana che vola da più di un secolo senza grossi incidenti—tipo zero morti dai tempi dei jet. Impressionante, davvero.
Poi c’è Cathay Pacific, con base a Hong Kong, che da anni viene citata come esempio di affidabilità e serietà. Insomma, se vuoi stare tranquillo quando sei a 10.000 metri d’altezza, forse conviene spendere qualcosa in più. Anche solo per dormire meglio durante il volo.