ALLARME SPAZIALE – Queste Galassie viaggiano velocissime e ci hanno preso di mira | Ecco cosa accadrà secondo gli astronomi

Collisione tra due galassie (NASA foto) - www.aerospacecue.it
Lo scontro tra queste galassie potrebbe essere imminente, anche “grazie” alla loro velocità. Ma cosa sta succedendo?
Le galassie non se ne stanno ferme nel vuoto, anzi. Si muovono a velocità pazzesche, spinte dalla gravità e dall’espansione dell’universo. È un movimento continuo, anche se da qui sembra tutto immobile.
Alcune galassie viaggiano da sole, un po’ come battitori liberi. Altre invece si muovono in gruppo, in enormi ammassi galattici che si trascinano l’un l’altro come in una danza lenta e infinita.
E non è mica tutto rose e fiori: a volte le galassie si scontrano, si fondono, si strappano pezzi a vicenda. Questi incontri, anche se violentissimi, possono creare nuove stelle e nuovi sistemi.
Tutto questo succede da miliardi di anni, senza che ce ne accorgiamo. E intanto anche la Via Lattea, la nostra casa, sta correndo verso una collisione con la galassia di Andromeda. Ma tranquilli, eh… ci vorranno ancora tipo quattro miliardi di anni.
Galassie in viaggio, e che viaggio!
Pensare alle galassie come a puntini fermi nel cielo è un errore bello grosso. In realtà si muovono tutte, e pure alla grande. Si attraggono, si rincorrono, si scontrano, si fondono… una confusione cosmica che va avanti da miliardi di anni. Anche la nostra Via Lattea non fa eccezione: sta correndo lentamente verso Andromeda, pronta a una collisione epica, anche se non succederà prima di 4 miliardi di anni. Quindi, niente panico.
Intorno alle galassie più grandi orbitano poi una marea di galassie più piccole, le cosiddette satelliti. Sono un po’ come cagnolini attaccati al guinzaglio, che girano e rigirano intorno al padrone. Sembrerebbe tutto abbastanza normale, e invece… gli astronomi hanno notato qualcosa che ha mandato tutti un po’ in confusione.
Un mistero affascinante
Studiando Andromeda, si è scoperto che parecchie delle sue galassie satelliti non orbitano a casaccio, come ci si aspettava. No, fanno una cosa stranissima: sembrano tutte allinearsi e puntare dritte dritte verso la nostra Via Lattea (fonte: Kanehisha et al., 2025). Non si sa bene il motivo, e questo ha acceso un bel po’ di discussioni tra gli astronomi.
Qualcuno ipotizza l’esistenza di una struttura cosmica più grande che influenza i loro movimenti, altri parlano di interazioni gravitazionali ancora poco capite. A complicare il tutto ci sono galassie come Andromeda VIII, che sembrano già mezza “strappate” dalla forza gravitazionale della loro galassia madre e destinate a essere inghiottite del tutto.