Se vuoi risparmiare carburante ogni volta che prendi l’auto hai bisogno di un tuo indumento intimo | Riempilo con del riso e risparmi un botto

Illustrazione di un benzinaio (Pexels FOTO) - www.aerospacecue.it
Risparmiare carburante è ormai un’azione obbligatoria, visti anche i costi. Eppure esiste qualche trucchetto interessante da applicare.
Risparmiare sul carburante è diventato quasi uno sport nazionale, con i prezzi che cambiano ogni settimana. Ma ci sono piccoli accorgimenti che aiutano davvero: guidare in modo più fluido, evitare frenate e accelerate brusche, e mantenere una velocità costante fa già una grande differenza.
Anche la manutenzione dell’auto conta: gomme gonfiate al punto giusto, filtro dell’aria pulito e controlli regolari aiutano a consumare meno. Un’auto in ordine spreca meno, punto. E pure viaggiare leggeri (niente roba inutile nel bagagliaio) riduce i consumi.
Fare rifornimento quando il serbatoio è a metà, e non completamente vuoto, può aiutare a evitare sprechi. Meglio anche scegliere orari e distributori giusti: spesso la mattina presto o i self service lungo le strade statali sono più economici.
Infine, ci sono app che segnalano i prezzi più bassi vicino a casa o lungo il tragitto. Pochi minuti di ricerca, e si può risparmiare qualche euro ogni volta. Che, alla lunga, fa la differenza.
Un trucco da non sottovalutare
Ci sono certi rimedi casalinghi che sembrano usciti da una chiacchierata con la nonna, ma poi si rivelano geniali. Uno di questi riguarda la guida, e no, non ha a che fare con elettronica o tecnologie strane. Parliamo di un calzino. Sì, proprio un vecchio calzino. La cosa interessante è che questo trucchetto, semplice ed economico, può migliorare la visibilità durante la guida e allo stesso tempo aiutare a consumare meno carburante. Non è magia, è solo un po’ di buon senso (e fisica, forse?).
Spesso si dà per scontato che l’umidità dentro l’auto sia solo fastidiosa. In realtà, può diventare anche pericolosa. I vetri che si appannano, soprattutto nelle giornate umide o fredde, sono una vera seccatura, oltre che un rischio. Ed è proprio lì che entra in gioco il calzino di riso. Una trovata tanto curiosa quanto utile.
Un trucchetto interessante
Come riportato greenstyle.it, il metodo è semplice: basta prendere un calzino (vecchio, pulito, non bucato…) e riempirlo con circa 200 grammi di riso. Si chiude per bene e si mette in auto, sotto il sedile o nel vano portaoggetti. Il riso, per natura, assorbe l’umidità presente nell’aria, proprio come fanno certi deumidificatori chimici. Solo che qui non ci sono sostanze strane, né profumi forti. Il parabrezza resta più asciutto, si appanna meno e la visibilità migliora che non è poco, considerando che il Codice della Strada richiede visibilità perfetta alla guida.
E in caso contrario, possono partire multe o addirittura sospensioni della patente. C’è anche un vantaggio nascosto, ma non troppo: migliorando la visibilità, si riduce la necessità di accendere aria calda o climatizzatore per disappannare i vetri. Meno uso del riscaldamento, meno consumo di carburante. Una piccola differenza che, nel tempo, si fa sentire sul portafoglio.