Home » Una vacanza alternativa la offre la Toscana | Te la giri tutta in totale libertà: testa bassa a pedalare a costo zero

Una vacanza alternativa la offre la Toscana | Te la giri tutta in totale libertà: testa bassa a pedalare a costo zero

Vacanze in Toscana

Vacanze in Toscana (Canva-Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Una pedalata memorabile tra le campagne toscane. Un’opzione perfetta per trascorrere le vostre vacanze. Scoprila subito!

Generalmente, nel corso delle stagioni di vacanza, i fruitori sono soliti virare più o meno sulle stesse destinazioni. Rimanendo in Italia, ad esempio, un ruolo di rilievo è detenuto sicuramente dal turismo balneare.

Le regioni isolane e l’intero meridione, non disdegnando il divertimento notturno dell’Emilia-Romagna e le bellezze quasi tropicali che si possono trovare tra la costa ligure e quella toscana, sono tra le mete marittime più frequentate.

Spazio anche agli appassionati della montagna, che non possono di certo perdere occasione di raggiungere i paesaggi tra Valle d’Aosta e Piemonte, fruendo spesso anche della porzione alpina tra Veneto e Trentino-Alto Adige, con le spettacolari dolomiti.

Per quanto riguarda, invece, soprattutto i turisti esteri che riceviamo nel nostro Paese, le mete da questi predilette risultano essere le città d’arte. Roma primeggia, ma anche Firenze e Venezia, alle sue spalle, non sfigurano affatto.

I migliori scenari per le tue vacanze

Tra le tante meraviglie che la Toscana offre, esiste un itinerario ad hoc per gli appassionati di ciclismo, che consentirà loro un viaggio straordinario, immersi a pieno nel tessuto della Regione nella propria essenza più pura. La peculiarità di una simile esperienza è la tranquillità e la calma con cui questa dovrà essere affrontata; pedalare con piena leggerezza, potendo usufruire di uno dei percorsi ciclistici più suggestivi dell’intera Toscana, in sella alla propria mountain bike per oltre sessanta chilometri, ripercorrendo il caratteristico Canale Maestro della Chiana, attraverso il Sentiero della Bonifica, che mette in collegamento Arezzo e Chiusi.

Tra le altre possibilità per coloro i quali prediligono i percorsi in riva al mare, c’è la Ciclovia Tirrenica, che si articola lunga l’interezza della costa toscana, partendo dall’estremità settentrionale della Regione sino a giungere a Capalbio. L’ideale per gli amanti delle località balneari, sarebbe quella, dopo aver pedalato tra piante, oasi naturali e borghi costieri, di fare tappa sulle spiagge.

Via Francigena
Segnaletica sulla Via Francigena (Visit Tuscany foto) – www.aerospacecue.it

Mete perse nel tempo e storicità a vista d’occhio

O ancora, la Via Francigena, che ripercorre il cammino che nell’antichità veniva percorso dai pellegrini, trascorrendo del tempo tra borghi medioevali e colline, perse tra i territori di San Miniato, Gambassi Terme, San Gimignano e Monteriggioni. Partendo da Lucca e dirigendosi verso Torre del Lago, sarà possibile usufruire della straordinaria Ciclovia Puccini, così chiamata in onore del compositore, di origini lucchesi, ma che visse proprio nel piccolo centro torrelaghese, oggi a lui intitolato.

Luoghi di pucciniana memoria, contraddistinti dalla presenza di mura medioevali e ciclabili che si estendono sino al Lago di Massaciuccoli. Per chi vuole staccarsi dalla tradizionale toscana, c’è la possibilità di usufruire della Grande Traversata Elbana, itinerario in mountain bike che, come nome stesso ci suggerisce, attraversa l’Isola d’Elba, regalando suggestivi scorci sul mare cristallino. A scriverlo è il portale web In Toscana.