Home » Occhio al nuovo cartello, se lo vedi non andare in questa corsia | Appena ti beccano piangi: stanno arrivando sassate

Occhio al nuovo cartello, se lo vedi non andare in questa corsia | Appena ti beccano piangi: stanno arrivando sassate

Traffico cittadino

Traffico cittadino (Pixabay FOTO) - www.aerospacecue.it

Nuova segnaletica stradale e regole per la circolazione: un simbolo inedito richiede attenzione agli automobilisti.

La segnaletica stradale è fondamentale per regolare la circolazione e garantire la sicurezza per tutti gli utenti della strada. Nuovi cartelli e simboli vengono introdotti periodicamente per comunicare nuove regole o per indicare usi specifici di corsie o aree della rete viaria.

È cruciale per gli automobilisti prestare attenzione alla segnaletica e comprenderne il significato, poiché ignorare un segnale stradale, anche se nuovo e sconosciuto, comporta violazioni del Codice della Strada e le relative sanzioni.

Alcuni segnali introducono restrizioni o autorizzazioni specifiche per determinate categorie di veicoli o per determinate condizioni di circolazione, con l’obiettivo di gestire meglio il traffico, favorire la mobilità sostenibile o migliorare la fluidità del transito.

Recentemente, un nuovo segnale stradale ha fatto la sua comparsa su alcune arterie ad alta velocità in un paese europeo, introducendo regole precise per l’accesso a specifiche corsie e richiedendo la massima attenzione da parte dei conducenti per evitare multe e contribuire agli obiettivi di gestione del traffico.

Un nuovo cartello stradale: il rombo bianco su sfondo blu

Un nuovo cartello stradale sta facendo la sua comparsa su alcune autostrade in Francia. Si tratta di un segnale dal design apparentemente semplice: un cartello blu con un rombo bianco al centro. Nonostante la sua semplicità visiva, il suo significato è fondamentale per gli automobilisti che lo incontrano, in quanto indica una regola specifica per l’accesso alla corsia in cui è posizionato.

Questo nuovo segnale indica che la corsia in questione è una corsia preferenziale riservata a categorie specifiche di veicoli, non è un segnale generico che vieta l’accesso a qualsiasi corsia a tutti, ma specifica chi può accedervi.

Traffico in autostrada
Traffico in autostrada (Pixabay FOTO) – www.aerospacecue.it

Chi può accedere alla corsia riservata

La corsia indicata dal nuovo cartello stradale con il rombo bianco su sfondo blu è riservata a categorie specifiche di veicoli. Secondo quanto stabilito in Francia, vi possono accedere: auto con almeno due persone a bordo (promuovendo il car pooling), veicoli elettrici provvisti del bollino “zero emissioni”, taxi, autobus e mezzi pubblici.

Tutti gli altri veicoli, come le auto private con un solo conducente e i veicoli non elettrici, non sono autorizzati a transitare su quella corsia durante i periodi in cui il cartello è attivo. È importante notare che questo segnale non è sempre valido; in alcune zone può essere attivato o disattivato a seconda delle condizioni del traffico o della qualità dell’aria, e la sua validità è spesso indicata da semafori o pannelli elettronici accanto al cartello stesso.