Home » Auto, la compri nuova e non la paghi | Ci pensa il Governo: fai questa domandina e ottieni il regalo

Auto, la compri nuova e non la paghi | Ci pensa il Governo: fai questa domandina e ottieni il regalo

Illustrazione di una macchina in regalo (Canva FOTO) - aerospacecue.it

Illustrazione di una macchina in regalo (Canva FOTO) - aerospacecue.it

Comprare un’auto è un problema? Questa volta è il Governo ad aiutarti, l’importante è fare nel migliore dei modi la domanda.

Ogni tanto lo Stato dà una mano a chi vuole cambiare auto, soprattutto se si sceglie un modello meno inquinante. Lo fa con degli incentivi, detti “eco-bonus”, che servono a svecchiare il parco auto e ridurre le emissioni.

Di solito funziona così: se rottami una vecchia macchina e ne compri una nuova, magari elettrica o ibrida, ricevi uno sconto sul prezzo finale. L’importo varia in base al tipo di auto che acquisti e a quanto inquina.

A volte gli aiuti arrivano anche per chi non ha un’auto da rottamare, ma in quel caso il bonus è più basso. Alcune regioni o comuni, poi, offrono contributi extra, soprattutto per le fasce di reddito più basse.

Per ottenerli, però, bisogna rispettare certi requisiti e muoversi in fretta: i fondi non sono infiniti e si esauriscono facilmente. Quindi conviene informarsi per tempo e vedere se si rientra nei parametri.

Quando il governo ti dà una spinta…

Cambiare macchina non è una passeggiata, specialmente coi prezzi che girano oggi. Però c’è una notizia buona: il governo, con il nuovo Ecobonus, dà una mano piuttosto concreta a chi vuole passare a un’auto più “green”. L’idea è semplice: meno inquini, più ti premiano. E se in mezzo ci metti pure una rottamazione e magari un reddito sotto una certa soglia… beh, il risparmio diventa bello interessante.

È un modo per svecchiare le strade italiane e incentivare chi ha mezzi vecchi e inquinanti a fare il salto. Niente moduli impossibili o burocrazia soffocante, almeno per una volta. Tutto si gestisce direttamente in concessionaria, dove si occupano loro della richiesta. Occhio però: i fondi non sono infiniti e chi prima arriva… insomma, ha più possibilità di beccarsi il bonus.

Illustrazione di alcune auto nuove (Canva foto) - www.aerospacecue.it
Illustrazione di alcune auto nuove (Canva foto) – www.aerospacecue.it

Come funziona il tutto

Con il nuovo bonus auto 2025, come riportato da roadtvitalia.it, chi ha un reddito medio-basso può richiedere un contributo statale per acquistare un’auto elettrica o ibrida quasi a costo zero. Basta registrarsi sul portale dedicato, inserire i propri dati e scegliere il modello desiderato. Il governo verifica i requisiti (reddito, residenza, ecc.) e, se tutto è ok, copre gran parte del prezzo.

L’iniziativa è a fondo limitato, quindi conviene fare in fretta. Il bonus ha anche l’obiettivo di ridurre le emissioni e rilanciare il settore auto, spingendo le aziende a produrre modelli più ecologici. Le case automobilistiche si stanno già attrezzando con nuove offerte. Per restare aggiornati su eventuali modifiche e non perdere l’occasione, è consigliabile consultare il sito ufficiale e rivolgersi direttamente alle concessionarie.