Posto di blocco, se ti fanno aprire il bagagliaio e non c’è sono cavoli amari | Multa pesantissima e ti tolgono i punti dalla patente

Controlli posto di blocco bagagliaio auto (Canva foto) - www.aerospacecue.it
Controlli stradali sempre più rigorosi: se ti chiedono di aprire il bagagliaio e manca questo oggetto, rischi grosso.
Può sembrare un semplice controllo di routine, di quelli che si risolvono in pochi minuti. Ti fermi, tiri giù il finestrino, mostri i documenti, magari scambi due parole con l’agente.
Ma se ti chiedono di aprire il bagagliaio, è lì che tutto può cambiare. Perché proprio lì dovrebbe trovarsi un oggetto che molti automobilisti sottovalutano, ma che in realtà può fare la differenza tra una giornata tranquilla e una sanzione molto salata.
Non stiamo parlando di cose complicate o tecnologie avanzate, ma di strumenti di sicurezza di base che la legge italiana impone di tenere sempre in auto. Il punto è che non tutti lo sanno, o semplicemente se ne dimenticano. E questo, purtroppo, può costare caro. Anche se pensi di aver fatto tutto bene, basta un attimo di disattenzione per mettersi nei guai.
Se durante la verifica salta fuori che manca qualcosa nel bagagliaio, o che un oggetto non è al suo posto, la multa parte senza troppi giri di parole. E non finisce lì, perché in alcuni casi si rischiano anche punti in meno sulla patente.
Il triangolo e il kit di primo soccorso: cosa dice la legge
Come spiega Green Style, il Codice della Strada impone di avere a bordo il triangolo di emergenza, da usare in caso di guasto o incidente per segnalare il veicolo fermo. Deve essere sistemato in modo da essere subito disponibile. Non può essere nascosto sotto un mucchio di borse o dimenticato nel garage di casa. Se al controllo non si riesce a mostrarlo, la multa può arrivare fino a oltre 300 euro.
Per quanto riguarda il kit di pronto soccorso, la legge non lo impone a tutti i veicoli, ma la sua assenza può comunque avere delle conseguenze, soprattutto in certi contesti o per alcune categorie di conducenti. In generale, è considerato un elemento indispensabile, non solo per evitare problemi legali ma per intervenire in caso di piccoli infortuni. Se richiesto e non presente, si rischia la multa anche in questo caso.
Multe salate e possibili tagli ai punti
Oltre alla sanzione economica, la mancanza del triangolo o del kit può comportare anche la decurtazione di punti dalla patente, soprattutto se si tratta di una recidiva o se si è coinvolti in un’emergenza stradale senza i dispositivi obbligatori. Non è quindi solo una questione di rispetto delle regole, ma di responsabilità. Un’auto non è considerata “in regola” se manca ciò che serve per affrontare una situazione di pericolo.
Chi viene fermato e non ha a bordo questi oggetti non può giustificarsi dicendo di averli dimenticati o che li aveva fino a poco tempo fa. La legge parla chiaro: devono esserci sempre e devono essere accessibili. Altrimenti, oltre al portafoglio, rischia di alleggerirsi anche la patente. E a quel punto, non resta che accettare la sanzione e imparare la lezione per la prossima volta.