Home » Terra, sta accadendo l’irreparabile al nostro Pianeta | Corre troppo veloce e i giorni si accorciano drasticamente

Terra, sta accadendo l’irreparabile al nostro Pianeta | Corre troppo veloce e i giorni si accorciano drasticamente

Rotazione terrestre (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Rotazione terrestre (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

La Terra accelera: qualcosa sta alterando il ritmo delle nostre giornate e potrebbe portarci al giorno più breve mai registrato.

Non ci pensiamo quasi mai, ma c’è una cosa che scandisce ogni nostra giornata, anche se non la vediamo: la rotazione della Terra. Tutto quello che facciamo – dal caffè del mattino alla buonanotte – è legato a quel movimento costante. Ma… e se non fosse più così costante come pensavamo?

Negli ultimi tempi, alcuni segnali strani stanno facendo drizzare le antenne agli scienziati. Il tempo, o meglio, il modo in cui lo viviamo, potrebbe non essere esattamente quello che crediamo. Non si tratta di sensazioni personali o di giornate che “sembrano” volare, ma di qualcosa che succede davvero, lì sotto i nostri piedi. O dentro, meglio.

Strumenti super precisi – tipo gli orologi atomici – hanno iniziato a notare piccole variazioni. La Terra sta girando leggermente più veloce, e nessuno sa bene il perché. O almeno, non ancora. Una cosa è certa: il ritmo naturale che credevamo immutabile sta subendo dei piccoli scossoni.

C’è chi pensa a fenomeni atmosferici, chi ai moti oceanici, chi a chissà quali processi nascosti nel cuore del pianeta. Ma la verità è che – per ora – le ipotesi superano le certezze. E ogni giorno che passa (ops, gioco di parole non voluto), la curiosità aumenta.

L’equilibrio fragile del tempo terrestre

Tutto è iniziato – cioè, almeno per quanto ne sappiamo – nel 2020, come riporta SPF Versilia. Da allora, la Terra ha cominciato a girare più in fretta. Non tanto da farci cadere tutti, tranquilli, ma abbastanza da far impazzire gli strumenti di misura. Ogni anno ha battuto il record precedente, fino ad arrivare al 5 luglio 2024, quando la giornata è durata 1,66 millisecondi in meno rispetto alle classiche 24 ore. Una sciocchezza? Forse. Ma non per chi studia queste cose.

E il bello (o il misterioso) deve ancora venire. Secondo l’astrofisico Graham Jones, nel 2025 potrebbero esserci giorni ancora più corti. Le date da segnare? 9 luglio, 22 luglio e 5 agosto. In uno di quei tre momenti, se le previsioni sono corrette, la Terra potrebbe toccare – o superare – il record attuale. Il tutto resta un enigma, anche perché i modelli matematici su cui gli scienziati si basano di solito… non stanno funzionando come dovrebbero. Le ragioni?

Il pianeta Terra (Pixabay foto) - www.aerospacecue.it
Il pianeta Terra (Pixabay foto) – www.aerospacecue.it

Un enigma che sfida la scienza

Be’, si parla di tante cose, ma una delle ipotesi principali riguarda il nucleo interno della Terra, che potrebbe essersi “mosso” in modo inaspettato. Anche la Luna gioca un ruolo, eh: la sua posizione influisce sulla velocità del nostro Pianeta, e proprio in estate potrebbe dare un’accelerata. Però non è lei la vera responsabile, pare.

Il punto è che questa accelerazione va contro ciò che ci aspettavamo. Per miliardi di anni, infatti, la Luna ha rallentato la rotazione della Terra, e ora succede l’opposto. Sembra che qualcosa abbia cambiato marcia lì sotto.