Marte, una scoperta assurda | Hanno trovato l’impensabile: qui è pieno di alberi

Marte e alberi (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Marte, una scoperta assurda e un paesaggio inganna gli occhi: la NASA svela cosa c’è davvero tra le dune del pianeta rosso.
Quando si guarda Marte, viene naturale pensare a un pianeta morto, desolato, senza niente se non rocce, sabbia e polvere. Eppure, ogni tanto, qualcosa cambia. Un’immagine, una nuova angolazione, un dettaglio sfuggito… e all’improvviso ci sembra di vedere qualcosa di familiare, qualcosa che non dovrebbe esserci.
È come se il pianeta giocasse con la nostra percezione. Ci sono luoghi che, anche se lontanissimi, sembrano voler comunicare con noi. Marte è uno di questi. Nonostante sia un ammasso di terreno rosso a milioni di chilometri, ha un modo tutto suo di catturare l’occhio e accendere l’immaginazione.
Sarà per le sue forme strane, per le ombre allungate o per quella sensazione costante che ci sia “qualcosa sotto”. È proprio grazie a queste strane illusioni che continuiamo a porci domande. Chiunque abbia visto certe foto del pianeta rosso, almeno una volta si è chiesto se ci fosse passato qualcuno prima di noi.
Ogni curva del terreno, ogni roccia levigata, può sembrare artificiale — anche se, nella maggior parte dei casi, la spiegazione è decisamente più semplice di quanto vorremmo. Insomma, a volte l’occhio ci inganna. Anzi, spesso.
Le sorprese di Marte
Ma quando a farlo è un’intera porzione di suolo marziano che pare ospitare degli alberi, è difficile restare indifferenti. E il bello è che la spiegazione scientifica, anche se razionale, non rende la cosa meno affascinante.
Tutto parte da una foto condivisa dalla NASA, che in realtà risale al 2008 ma che è stata ripubblicata di recente. L’immagine, scattata dalla Mars Reconnaissance Orbiter, mostra delle dune vicine al Polo Nord di Marte con macchie scure che sembrano… beh, veri e propri alberi.
Cosa c’è in realtà
Ma no, non lo sono (lo ha precisato la stessa agenzia spaziale americana). In realtà si tratta di sabbia scura che emerge quando, durante la primavera marziana, il Sole scioglie il ghiaccio di anidride carbonica che ricopre le dune. Quando questa sabbia scivola giù dalla cima, lascia delle scie verticali che, viste dall’alto, ricordano tronchi slanciati. Nessuna vegetazione. Solo sabbia in movimento e illusioni ottiche perfettamente riuscite.
Secondo quanto riportato da The Sun, alcune delle scie sembrano ancora in formazione mentre la foto veniva scattata: si vedono piccoli sbuffi di sabbia in movimento. L’immagine copre circa un chilometro di terreno, con una risoluzione tale da distinguere dettagli grandi poco più di 20 centimetri. Non male, considerando la distanza. Il punto è che, a colpo d’occhio, sembra davvero di vedere una foresta. Ma poi ti accorgi che non ci sono ombre, che tutto è piatto e sabbioso. Nessun albero. Solo Marte che, ancora una volta, ci prende in giro. E noi, forse, ci lasciamo volentieri ingannare.