Home » Sentenza storica della Cassazione, ora i Vigili Urbani non possono più fare multe | Circoli indisturbato in tutte le città

Sentenza storica della Cassazione, ora i Vigili Urbani non possono più fare multe | Circoli indisturbato in tutte le città

Multa auto

Multa auto, ecco come non averla (DepositPhotos) - AerospaceCUE

C’è una sentenza che fa chiarezza su particolari veicoli in giro per la città: ecco di quali si tratta e cosa sta cambiando ora

Negli ultimi anni la mobilità nelle principali città italiane sta cambiando sempre di più. Un tempo tutti avevano un veicolo personale, un’auto con motore a combustione interna e pochi altri sceglievano dei mezzi pubblici per gli spostamenti.

Oggi invece la situazione è cambiata specialmente nelle metropoli. Certo, la maggioranza sceglie comunque di utilizzare la propria auto per gli spostamenti quotidiani ma c’è anche chi opta per mezzi pubblici all’avanguardia e per i veicoli della mobilità condivisa.

Senza parlare poi di coloro che usano i veicoli elettrici o ibridi. Anzi, sembra proprio che chi usa degli specifici veicoli potrebbe addirittura godere di vantaggi nelle città e non essere soggetti a multe.

Ma di chi si tratta? Come fare per circolare nelle diverse città praticamente ovunque e senza prendere multe? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Mezzo per non prendere multe in città: ecco come fare

A volte chi viaggia in una città non conosce tutte le regole sulle varie strade. A causa della mancanza di informazioni, non sono pochi gli automobilisti che specialmente durante il periodo estivo si ritrovano a dover pagare multe salate per diverse ragioni. Divieti di sosta, passi carrabili e soprattutto ZTL: le Zone a Traffico Limitato sono tra le principali cause di sanzioni molto gravi.

Ecco perché in tanti hanno deciso di usare soltanto questo mezzo in città. Quali? Le auto elettriche o ibride. Come riporta anche il sito Cinezapping.com, in alcune città le auto elettriche o ibride possono circolare nella ZTL senza ricevere multe. Questo avviene grazie a normative locali che incentivano la mobilità sostenibile, riconoscendo a questi mezzi un impatto ambientale significativamente ridotto. In pratica, chi guida un’auto elettrica o ibrida potrebbe circolare liberamente in alcune aree cittadine normalmente vietate ad altri veicoli, senza rischio di multa.

Multa auto sovvenzione
Multa auto, ecco qual è il veicolo per non riceverle (DepositPhotos) – AerospaceCUE

Quali sono alcuni esempi?

Ci sono diversi esempi di aree in Italia dove si può circolare con auto ibride ed elettriche nelle ZTL senza aver paura delle multe. A Milano, ad esempio, l’Area C consente l’accesso gratuito ai veicoli elettrici e, in alcuni casi, agli ibridi plug-in. Roma permette l’ingresso nelle ZTL centrali ai veicoli elettrici senza alcuna limitazione, purché registrati al portale comunale. Anche Torino, Bologna, Firenze e Napoli hanno adottato misure simili.

Per questo motivo, prima di preoccuparsi di una contravvenzione ricevuta in ZTL, è sempre consigliabile verificare se il proprio veicolo rientra tra quelli esentati. In molti casi, il semplice fatto di guidare un’auto elettrica o ibrida potrebbe trasformarsi in un “passaporto” per circolare liberamente, senza paura di incappare in multe salate.