Sicilia, un tuffo dove il mare incontro il Barocco | Qui non ti annoi mai: sarai sempre alla scoperta di tesori

Sicilia, ecco qual è l'area da visitare (Canva) - AerospaceCUE
C’è un luogo in Sicilia dove si possono trascorrere delle vacanze stupende: ecco dove si trova e quando visitarlo
Ci sono tanti che ancora devono scegliere dove andare in vacanza quest’anno. Si tratta di persone che sono ancora indecise perché non hanno ancora prenotato nulla: né voli né aerei. Insomma, alcuni molto probabilmente decideranno per vacanze last minute.
Tuttavia, quando si programmano le vacanze all’ultimo minuto potrebbero esserci brutte sorprese. Magari nella fretta si sceglie una meta molto gettonata e stracolma di turisti: un caso del genere potrebbe trasformare il periodo di riposo in un incubo chiassoso e infernale.
Ecco perché si dovrebbe avere sempre un “piano B”, una località da visitare per le vacanze che possa regalare grosse soddisfazioni. Una località simile si trova in Sicilia. Si tratta di un paradiso bagnato dal mare che presenta anche diverse opere d’arte in stile barocco.
In quale parte della Sicilia si trova e come fare per godersi al meglio questa località? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Sicilia, dove mare e arte si mescolano: ecco dove andare quest’estate
Ci sono diversi luoghi in Sicilia che sono ricchi di arte e di cultura. In parte perché quest’isola ha avuto tanti artisti che hanno solcato le principali città come Palermo, Catania e Messina, dall’altra per le tante dominazioni che si sono avvicendate nel corso dei secoli qui. Ma c’è un’area in particolare che possiede sia bellezze del Barocco che favolosi paesaggi sul mare.
Di quale si tratta? Come riporta il sito balarm.it, si tratta dell’area che collega Marina di Ragusa a Siracusa: la costa della Sicilia che si affaccia tra il Mediterraneo “vero” e il Mar Ionio. Qui si possono visitare luoghi magici: proprio a Marina di Ragusa ci sono spiagge eccezionalmente belle da visitare ma non solo. A Ragusa Ibla, il quartiere storico della città, è possibile vivere il cuore della località, un centro fatto di antiche tradizioni e opere in stile Barocco.
Tante altre cose da vedere
Le località da vedere in quest’area della Sicilia sono svariate: la già citata Ragusa, Modica, Marzamemi, Noto e la summenzionata Siracusa. Servono almeno 15 giorni e magari un’auto a noleggio per fare un giro on the road di questa parte dell’isola.
Inoltre, per chi ama la natura, qui è anche presente l’Oasi Faunistica di Vendicari. Insomma, di cose da vedere ce ne sono tantissime, non resta far altro che prenotare la prossima vacanza in una di queste località.