Sardegna, vacanza tra le miniere | 50km di spiagge patrimonio dell’umanità

Sardegna, la spiaggia meravigliosa da vedere (DepositPhotos) - AerospaceCUE
C’è un luogo in Sardegna meraviglioso dove trascorrere le vacanze: ecco cosa sapere su questa meraviglia a contatto con la natura
In molti stanno ancora decidendo dove trascorrere le vacanze quest’estate. C’è chi ha deciso di andare all’estero e chi invece preferisce puntare sull’Italia. Proprio così, trascorrere le vacanze in Italia è un must per tantissimi italiani.
D’altronde, nel Bel Paese ci sono delle regioni spettacolari. Tra ambienti marini e altri in montagna, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Non tutti però sanno che ci sono alcuni luoghi “nascosti” da visitare durante l’estate.
Uno di questi si trova in Sardegna: qui è possibile fare una vacanza tra le miniere. Non solo, è possibile godersi ben 50 chilometri di spiagge che sono patrimonio dell’umanità. Insomma, tutti i presupposti per una vacanza paradisiaca.
Ma dove si trova questo paradiso terrestre precisamente e come raggiungerlo? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Sardegna, ecco la vacanza tra le miniere in modo alternativo
La Sardegna è davvero un luogo magico. Non sono poche le località che offrono tanto ai visitatori, tra spiagge meravigliose e paesaggi incontaminati. Tuttavia, sicuramente chi viene in Sardegna ha solo un’idea in testa: quella di bagnarsi tra acque meravigliose, lontano dal caos e dallo stress delle grandi città. E proprio sotto questo punto di vista bisogna visitare un luogo magico, addirittura patrimonio dell’UNESCO.
Di quale si tratta? Come riporta il sito turistipercaso.it, della fantastica Costa Verde. In pratica, questa zona della Sardegna è lontana dal caos turistico ed è caratterizzata da spiagge selvagge che si intrecciano l’una nell’altra. Visitare questo luogo è favoloso, tuffarsi nelle acque incontaminate è un sogno per tutti coloro che hanno tale idea di relax. Non solo, si tratta anche di una meta alternativa: qui è possibile trovare vecchi carrelli utilizzati nelle miniere, elementi che rendono l’ambiente molto caratteristico.
Quali sono le località da non perdere qui?
In primo luogo, la località da visitare assolutamente è Piscinas. Proprio questo luogo è patrimonio dell’umanità per l’UNESCO grazie alle sue spiagge naturali e straordinarie. Si tratta della spiaggia naturalistica più vasta d’Europa, chilometri e chilometri selvaggi senza alcun intervento dell’uomo. Anche arrivare qui sulla spiaggia potrebbe essere non una passeggiata a causa del sentiero tortuoso.
Ma non c’è solo Piscinas sulla Costa Verde. Qui è presente anche la spiaggia di Scivu a Sud, la località Torre dei Corsari e la spiaggia di Pistis. Insomma, davvero tanto da vedere e da esplorare in Sardegna.