Home » Nuovo DIVIETO per gli automobilisti | Se ti beccano senza questo documento scatta la multa di 3000€

Nuovo DIVIETO per gli automobilisti | Se ti beccano senza questo documento scatta la multa di 3000€

Documento polizia

Documento, ecco quale serve per evitare multe in auto (Canva) - AerospaceCUE

C’è un nuovo divieto che tutti gli automobilisti devono conoscere: chi non lo rispetta paga una multa molto cara

In Italia la legge non ammette ignoranza. Questo significa che bisogna conoscere e rispettare le varie norme per riuscire a evitare guai di vario genere. Chi non rispetta la legge potrebbe avere sanzioni penali e civili, rovinando la sua reputazione.

Ciò potrebbe accadere anche se si infrangono delle regole del Codice della Strada. Proprio così, chi commette un’infrazione non solo può venire multato, ma può anche ricevere la decurtazione dei punti della patente.

Negli ultimi mesi, quando si parla di Codice della Strada in molti sono andati nel panico. Questo perché sono state introdotte delle nuove regole che hanno cambiato le carte in tavola e hanno mandato molti automobilisti in confusione.

Ora sembra che ci sia un nuovo divieto che tutti coloro che guidano un’auto devono rispettare. Proprio così, è necessario un documento che altrimenti farebbe scattare una multa pari a 3.000 euro. Ma di cosa si tratta e cosa mostrare in caso di controllo? Ecco tutte le info per evitare guai.

Nuovo divieto per gli automobilisti: ecco cosa sapere

Come detto in precedenza, di nuovi divieti ce ne sono a bizzeffe. In molti hanno riscontrato come ora ci sia il divieto assoluto di bere alcolici o di assumere anche eventuali farmaci prima di mettersi alla guida. Il Codice della Strada non offre più tolleranza: chi deve guidare deve rimanere lucido per riuscire a evitare incidenti sul percorso. Lo stesso grado di severità è stato assunto anche quando si parla di un determinato documento.

Quale? Secondo quanto riportato anche dal sito Brocardi.it, gli automobilisti che guidano un’auto che appartiene ad altre persone per molto tempo, prendendola quindi “in prestito”, dovrebbero compilare il modulo TT2119 e presentarlo alla Motorizzazione. Con questo modulo si fa presente che l’auto è in “comodato d’uso” in quanto è in possesso di un’altra persona che non è il proprietario, ovvero la persona alla quale è intestata la vettura.

Controllo polizia
Documento in auto, quello da avere per non rischiare (Canva) – AerospaceCUE

Chi deve compilare il documento?

Tutti coloro che guidano per un periodo continuo di oltre 30 giorni un’auto intestata a un’altra persona. Ovviamente, questo non si applica a familiari e conviventi: non ci sono limitazioni temporali per chi vive nella stessa casa o è nello stato di famiglia del proprietario.

Inoltre, non bisogna sottovalutare il modulo TT2119: chi non lo usa e viene beccato senza potrebbe beccare una multa che parte da 700 euro e arriva fino a oltre 3.000 euro.