Addio multe dagli autovelox | Dalla Spagna è arrivata la soluzione geniale: iscriviti a questi gruppi su Telegram e WhatsApp

WhatsApp e Telegram per evitare multe, ecco come (DepositPhotos) - AerospaceCUE
C’è un nuovo trend in Spagna per evitare le multe agli autovelox, una soluzione che potrebbe essere davvero efficace: di cosa si tratta
Sempre più persone si lamentano della massiccia presenza di autovelox sulle strade italiane. In effetti, non sono pochi coloro che non hanno idea di come comportarsi alla guida in alcune zone del territorio: gli autovelox potrebbero essere nascosti in ogni angolo e fare multe a go go.
In realtà, poco tempo fa c’è stato un grande caos autovelox che ha portato a una sorta di rivoluzione in Italia. Ora soltanto determinati dispositivi possono agire ed essere operativi, tutti gli altri che non sono omologati devono essere dismessi.
Eppure, ora sembra che direttamente dalla Spagna sia arrivata una soluzione geniale per poter dire addio alle multe prese a causa dell’autovelox. Si tratta di un metodo intelligente che potrebbe sempre funzionare, indipendentemente dallo stato dei rilevatori di velocità.
Di quale metodo si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Multe dagli autovelox, qual è il metodo dalla Spagna?
Di metodi particolari che arrivano di tanto in tanto anche in Italia ce ne sono stati diversi nel corso degli anni. Alcuni si sono dimostrati efficaci, altri invece sono soltanto fuffa e non hanno portato a reali benefici per le strade italiane.
Ora però sembra proprio che questo metodo possa essere diverso. Si chiama “metodo galiziano” come riporta il sito mondo-motori.it perché deriva dalla Galizia, regione al nord della Spagna. In cosa consiste? Nell’entrare a far parte di gruppi WhatsApp e Telegram dove sono presenti altri automobilisti sul territorio. Questa “comunità online” collabora per segnalare la presenza in strada di autovelox nascosti o di volanti della polizia. In questo modo, si possono sempre evitare problemi e multe causati dai posti di blocco delle autorità.
Potrebbe essere un problema?
Se da una parte gli automobilisti sembrano avere apparenti vantaggi, dall’altra le autorità si stanno preoccupando per la diffusione capillare di questo metodo nella regione. Infatti, un comportamento simile potrebbe servire per eludere le norme della sicurezza stradale, permettendo a chiunque di avere un comportamento scorretto alla guida, correggendolo soltanto quando si conosce la reale posizione della pattuglia o dell’autovelox.
Per il futuro, le autorità stanno pensando di implementare altri sistemi per rilevare non solo la velocità delle auto ma anche eventuali comportamenti dei conducenti al volante. Per questo si pensa al lancio di droni intelligenti che potrebbero essere degli autovelox in continuo movimento in determinati tratti stradali.