Home » Dici addio ai viaggi in aereo, ora ti sposti solo in treno | Altro primato cinese: andremo da Roma a Parigi in 90 minuti

Dici addio ai viaggi in aereo, ora ti sposti solo in treno | Altro primato cinese: andremo da Roma a Parigi in 90 minuti

Treno superveloce (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Treno superveloce (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

La nuova corsa all’alta velocità potrebbe rivoluzionare il modo in cui viaggiamo, rendendo i lunghi spostamenti in treno più rapidi.

Ormai decidere come muoversi non è solo questione di destinazione. Tra coincidenze da incastrare, tempi stretti e budget limitati, la scelta del mezzo può fare tutta la differenza del mondo. L’aereo, chiaro, è da sempre sinonimo di velocità e praticità… ma diciamocelo: spesso è anche un salasso, soprattutto per chi viaggia spesso o prenota all’ultimo minuto.

Il treno, dal canto suo, ha quel fascino tutto suo: panorami che scorrono lenti, niente stress da sicurezza o da overbooking, e puoi pure lavorare o leggere in santa pace. Però sì, c’è un “però”: se la distanza è bella lunga, il viaggio rischia di diventare eterno. Insomma, non è proprio il top per chi ha i minuti contati.

Negli ultimi anni, comunque, qualcosa si è mosso. Anzi, parecchio. In molti Paesi si è investito parecchio su tratte veloci e sistemi sempre più smart. L’obiettivo? Semplice: rendere il treno una vera alternativa all’aereo. Ci si sta provando, con idee anche parecchio audaci, che fino a poco fa sembravano roba da film di fantascienza.

E proprio quando pensi che certe cose siano ancora lontane anni luce… ecco che arriva la notizia che ti fa alzare le sopracciglia. Una di quelle che fanno pensare: “ma davvero?”. Perché se davvero quello che si dice è vero, beh, potremmo essere a un passo da una rivoluzione.

Una mossa che può cambiare tutto

Indovina da dove arriva l’ultima novità? Sì, di nuovo dalla Cina, che ormai sembra avere il piede schiacciato sull’acceleratore quando si parla di tecnologia. Come riporta anche derapateallaguida.it, a Datong, nella provincia dello Shanxi, hanno cominciato a testare un treno che sembra uscito da un’altra epoca: si chiama Hyperloop, e viaggia a una velocità che – detta senza mezzi termini – fa impallidire pure l’aereo.

Il progetto, portato avanti dalla China Aerospace Science and Industry Corporation (CASIC) assieme al governo locale, è stato messo alla prova su una pista lunga appena due chilometri. Eppure, nonostante lo spazio ridotto, il treno ha già raggiunto quasi 1.000 km/h. Non è un errore di battitura. È mille.

Passeggera in treno (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Passeggera in treno (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Numeri che fanno girare la testa

L’idea è bella chiara: ridurre i tempi di viaggio tra le grandi città cinesi in modo drastico. Prendi Pechino e Shanghai, per dire: oggi ci vogliono circa otto ore in treno. Con Hyperloop, bastano 90 minuti. Un’ora e mezza per una tratta da quasi 1.300 km. Cioè… più veloce di un volo con scalo e controlli inclusi.

Per ora non si sa ancora quando – o se – questa tecnologia arriverà davvero su larga scala. Ma le potenzialità sono gigantesche. E se un giorno dovesse sbarcare anche da noi, tra Roma e Parigi potremmo andare in meno di due ore. Cose da non credere, fino a qualche tempo fa. Ma ora… forse no.