Home » Auto, questo pulsante sconosciuto ti salva in estate | Se lo premi ogni volta che ci entri risparmi un botto di soldi: ti dimentichi del benzinaio

Auto, questo pulsante sconosciuto ti salva in estate | Se lo premi ogni volta che ci entri risparmi un botto di soldi: ti dimentichi del benzinaio

Pulsante sul cruscotto (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Pulsante sul cruscotto (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Un semplice pulsante ignorato da molti può alleggerire (di molto) la spesa al distributore durante l’estate.

Entrare in macchina quando fuori ci sono 38 gradi (o anche più!) è un po’ come infilarsi in un forno acceso. La prima cosa che ci viene in mente? Accendere subito l’aria condizionata al massimo. È quasi un riflesso automatico. Ma quello che in pochi considerano è che questo gesto istintivo può costarci caro.

Sì, perché ogni volta che lo facciamo, il serbatoio ringrazia… al contrario. E il problema si sente ancora di più adesso che, tra vacanze e weekend in giro, usiamo l’auto praticamente tutti i giorni. In più, con i prezzi di benzina e diesel che continuano a salire – anche se non come in passato – fare il pieno è diventato quasi un piccolo trauma.

Chi non ha avuto un attimo di esitazione alla pompa ultimamente? Il portafoglio piange. Eppure, ci sarebbe un modo per spendere meno, senza nemmeno troppe rinunce. Molti pensano che l’unico modo per risparmiare sia cambiare stile di guida o, peggio, evitare l’auto. Ma no, non è proprio così.

Basta fare attenzione ad alcune cose semplici, piccoli dettagli che spesso ignoriamo. Uno di questi è nascosto proprio dentro l’abitacolo. Un pulsante, di quelli che forse nemmeno guardiamo più, e che invece… beh, fa la differenza. E non è uno scherzo.

Conoscere l’auto ti salva

Guidare in modo furbo – chiamiamolo così – non significa solo rispettare i limiti e non fare frenate brusche. Vuol dire anche sapere cosa succede quando schiacci certi tasti. Conoscere la tua macchina, in pratica. In estate, ogni mossa conta. Scegliere dove parcheggiare, evitare di lasciarla sotto il sole per ore, oppure capire come funziona il sistema di aerazione. E fidati, c’è un trucchetto che in pochi usano davvero.

Soprattutto se vivi in città, dove il traffico ti tiene fermo per minuti interi con il motore acceso e l’aria al massimo. Usare questo semplice trucco ogni volta che entri in macchina vuol dire meno soste al distributore, meno spese inutili e più soldi da usare per cose più piacevoli. Basta ricordarsi di quel tastino, tutto qui.

Uomo felice in auto (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Uomo felice in auto (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Quel tastino che nessuno considera

Quando fa caldo, l’aria condizionata diventa il nostro miglior alleato. Ma se non la usiamo nel modo giusto, rischiamo di spendere più del dovuto in carburante. Ecco il punto: se la lasci in modalità standard, l’impianto prende aria da fuori. Ma fuori ci sono 40 gradi, quindi il sistema deve lavorare il doppio. Risultato? Più consumo, meno soldi in tasca. Il trucco sta nell’attivare il ricircolo interno dell’aria. Sì, quel tastino con la freccia che gira in tondo.

Molti lo ignorano, o non sanno nemmeno a cosa serva. E invece è una manna: fa girare l’aria già presente in macchina (che è comunque più fresca dell’esterno), e così il climatizzatore lavora meno. E noi risparmiamo. Come spiegato su Reportmotori.it, usando il ricircolo interno ogni volta che si entra in auto d’estate si può tagliare fino al 20% dei consumi. Hai letto bene: venti percento! In pratica, se normalmente fai fuori 8 litri ogni 100 km, con questa accortezza te ne bastano 6 e mezzo. Non è poco. Anzi, a lungo andare fa davvero la differenza.