Home » ALLERTA TERRA, sta accelerando troppo | Le giornate diventano sempre più corte: le conseguenze tragiche

ALLERTA TERRA, sta accelerando troppo | Le giornate diventano sempre più corte: le conseguenze tragiche

Rotazione terrestre (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Rotazione terrestre (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

La Terra accelera e le giornate si accorciano: qualcosa sta cambiando nel cuore del pianeta, si iniziano a temere le possibili conseguenze.

C’è qualcosa di strano che sta succedendo, anche se nessuno lo nota davvero. La Terra, il nostro solido punto fermo (si fa per dire), sta facendo qualcosa di un po’ fuori dal comune. E no, non parliamo di terremoti o eruzioni. Questa volta si tratta del tempo.

O meglio, del modo in cui il tempo scorre… o accelera, a quanto pare. Negli ultimi anni, scienziati e ricercatori stanno osservando un fenomeno che sembra uscito da un film di fantascienza: la Terra gira più in fretta. Già questo basterebbe per far drizzare le orecchie.

Quando parliamo di tempo, ci immaginiamo l’orologio che segna le ore o il sole che sorge e tramonta. Ma dietro questa apparente normalità si nasconde un meccanismo molto più complesso. La rotazione terrestre, quella che regola le nostre giornate, è precisa solo in teoria.

In realtà, oscilla di poco. Ma quel “poco”, quando viene misurato con strumenti ultra precisi come gli orologi atomici, diventa un segnale importante che qualcosa là fuori – o qui sotto – si sta muovendo in modo diverso dal solito.

Qualcosa di insolito

Fino a qualche anno fa si pensava che il nostro pianeta stesse rallentando, com’era normale che fosse. La Luna lo ha sempre fatto, con la sua forza di attrazione, frenando piano piano la Terra e allungando i giorni (di pochissimo, ok). Era una cosa data per scontata. Ma da un po’ di tempo, be’, le cose non tornano più. I dati raccontano una storia nuova. Non si capisce bene il perché, ma la Terra ha deciso di accelerare, rompendo gli schemi a cui gli scienziati erano abituati.

E se pensate che sia una cosa da poco, vi sbagliate di grosso. Cambiamenti come questi possono avere ripercussioni enormi, anche se per ora invisibili. I sistemi GPS, ad esempio, o le reti di telecomunicazione, dipendono da una sincronizzazione perfetta. E se il tempo stesso cambia passo… bisogna fare i conti con un bel po’ di problemi. Ecco perché questa storia interessa così tanto il mondo scientifico: non è solo una curiosità, potrebbe diventare una grana bella grossa.

Il pianeta Terra (Pixabay foto) - www.sciencecue.it
Il pianeta Terra (Pixabay foto) – www.sciencecue.it

Un’estate con qualcosa di diverso

Negli ultimi cinque anni, la Terra ha cominciato a battere record mai visti prima, come riporta anche sfpdentalserviceversilia.it. Dal 2020, ogni anno c’è stato almeno un giorno più corto del solito, con una precisione al millisecondo. Sembra una sciocchezza, ma non lo è. Graham Jones, astrofisico, ha indicato tre date nel 2025 in cui potremmo assistere a un altro record: il 9 luglio, il 22 luglio o il 5 agosto. Una di queste – probabilmente – è stata la giornata più breve mai registrata. Non che ce ne siamo accorti, ma gli strumenti l’hanno notato eccome. Il precedente primato? È recentissimo: 5 luglio 2024. Quel giorno è durato 24 ore meno 1,66 millisecondi. Prima di allora, il record era -1,05 ms. Un cambiamento minimo, vero, ma costante. Ogni anno un po’ più veloce.

Gli orologi atomici, che sono precisi all’inverosimile, ci stanno raccontando una storia diversa da quella che ci aspettavamo. È come se il tempo stesso avesse preso una scorciatoia. E la cosa più strana è che nessuno sa davvero perché. La scienza, per ora, non ha una risposta chiara. I modelli teorici che usiamo – quelli che tengono conto di venti, correnti oceaniche, atmosfera – non spiegano questa accelerazione. Qualcuno pensa che il punto sia nel nucleo della Terra. Forse là sotto c’è qualcosa che ha cambiato comportamento. Un movimento diverso, un’energia che non avevamo previsto. In pratica, il “motore” del pianeta ha cambiato marcia.