Meteoriti, impatto violento davanti ad una casa | Tutto ripreso dalle videocamere di sorveglianza: una catastrofe

Meteorite su casa (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Ecco cosa è successo in questa casa interessata da un violento impatto con dei meteoriti. Qui tutta la vicenda.
I meteoriti sono frammenti di rocce o metalli provenienti dallo spazio che riescono a superare l’atmosfera terrestre e raggiungere il suolo. La loro origine può essere varia: alcuni derivano da collisioni tra asteroidi nella fascia principale tra Marte e Giove, altri sono residui di comete o persino frammenti staccatisi dalla Luna o da Marte.
Quando entrano nell’atmosfera, l’attrito con l’aria li riscalda a temperature elevatissime, generando la caratteristica scia luminosa comunemente chiamata “stella cadente”. Solo una piccola parte del materiale sopravvive all’ingresso atmosferico e cade sulla Terra sotto forma di meteorite.
Dal punto di vista scientifico, i meteoriti sono veri e propri archivi naturali della storia del sistema solare. Analizzandoli, gli studiosi possono ottenere informazioni preziose sulla composizione chimica primordiale, sulla formazione dei pianeti e sulle condizioni esistenti miliardi di anni fa.
Alcuni meteoriti contengono minerali e composti organici che hanno alimentato ipotesi sull’origine della vita sulla Terra. Nonostante il loro aspetto possa sembrare comune, questi frammenti spaziali sono rari e spesso molto preziosi sia per la ricerca che per i collezionisti.
Sorveglianza spaziale
Le cadute di meteoriti hanno suscitato curiosità e timore fin dall’antichità. In passato venivano spesso interpretati come segni divini o presagi, mentre oggi sappiamo che fanno parte di un fenomeno naturale costante. La maggior parte è innocua, ma esistono casi storici in cui meteoriti di grandi dimensioni hanno causato danni significativi, come l’evento di Tunguska nel 1908 o il più recente meteorite di Čeljabinsk in Russia nel 2013.
Per questo motivo, esistono programmi internazionali di sorveglianza che tengono sotto controllo lo spazio alla ricerca di oggetti potenzialmente pericolosi. La tecnologia moderna consente di tracciare e prevedere le traiettorie di molti di questi corpi celesti con grande precisione.
L’impatto violentissimo
Come riporta videocorriere.it, a Prince Edward Island, in Canada, si è verificato un evento senza precedenti: un meteorite è stato catturato in video e audio nel momento esatto in cui ha colpito il suolo. Laura Kelly e Joe Velaidum, al ritorno da una passeggiata, hanno trovato una strana polvere grigia sul loro vialetto e, rivedendo le immagini della telecamera di sicurezza, hanno assistito all’impatto, accompagnato da un forte rumore simile a un colpo.
Il frammento, ribattezzato “Charlottetown Meteorite”, pesa circa sette grammi ed è stato identificato come una condrite ordinaria, la tipologia più comune di roccia spaziale. L’impatto ha lasciato una piccola ammaccatura e ha disperso polvere in un motivo a stella. Chris Herd, dell’Università dell’Alberta, ha recuperato il meteorite e campioni di polvere, evidenziando il grande valore scientifico di questa scoperta per lo studio dei corpi celesti che raggiungono il nostro pianeta.