Home » Autostrade, superare i limiti di velocità non serve a nulla | Becchi multe, rischi la vita e non arrivi prima: parola degli scienziati

Autostrade, superare i limiti di velocità non serve a nulla | Becchi multe, rischi la vita e non arrivi prima: parola degli scienziati

Auto corre veloce (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Auto corre veloce (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Spingere sull’acceleratore sembra utile, ma in realtà è solo un’illusione pericolosa: ecco spiegato perché.

Quante volte, imboccando l’autostrada, hai pensato: “Se accelero un po’ arrivo prima”? Succede spesso, soprattutto quando hai fretta o sei convinto che quei dieci minuti in meno possano cambiare la giornata. Eppure, quell’impulso di schiacciare sull’acceleratore non porta reali benefici. Anzi, è un’illusione bella e buona. E sì, lo dice anche la scienza.

Le auto di oggi ci illudono. Sono silenziose, scattanti, piene di assistenti elettronici. Sembrano fatte apposta per farti credere che puoi dominare ogni situazione. Ma basta poco per capire che è solo una percezione. Un attimo di distrazione, un cambio di corsia azzardato, una curva presa male… e tutto cambia. La verità è che guidare veloci non significa guidare bene.

C’è poi un altro fattore che pesa parecchio: la mentalità. Il culto della velocità è ovunque. Nei film, nelle pubblicità, nei social… ovunque si corre. E così anche chi va piano sembra un ostacolo, uno da superare subito. Andare forte diventa sinonimo di essere bravi, di essere “più svegli degli altri”. Ma non è così. Davvero.

E poi, diciamocelo, a volte ci lasciamo prendere dall’ansia o dalla competizione. “Quello mi ha superato, ora gli sto dietro”. Scene comuni, quasi quotidiane. Ma quanto tempo si guadagna davvero? E, soprattutto, ne vale davvero la pena?

Più rischi, più multe, e nessun vantaggio

Aumentando la velocità, aumentano anche i problemi. I riflessi devono essere perfetti, lo spazio per frenare raddoppia, e basta un secondo per ritrovarsi nei guai. Anche senza incidenti, rischi comunque di beccarti una bella multa: da poche decine fino a oltre 3.000 euro, con tanto di sospensione della patente.

Come spiegato in un articolo pubblicato da Money.it, il Codice della strada è chiarissimo: superare i limiti è pericoloso e costoso. Quindi, vale la pena rischiare tutto per guadagnare pochissimo tempo? Davvero? E non finisce qui.

Autostrada e velocità (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Autostrada e velocità (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Non è una gara, e i conti non tornano

Tutto questo è stato messo nero su bianco da José Ángel Murcia, un divulgatore e docente di matematica portoghese. Ha fatto un calcolo semplice, eppure efficace: andare a 140 km/h invece di 120 fa risparmiare solo 4 secondi al chilometro. Cioè… niente, praticamente.

E in Italia, dove il limite è 130, si guadagnano appena 2 secondi. Due. Tutto a fronte di rischi enormi e multe salatissime. E poi c’è il traffico, il meteo, i rallentamenti improvvisi… tutte cose che vanificano qualsiasi vantaggio. Insomma, correre serve solo a stressarti di più.