Home » Google in aiuto della NASA | Arriva l’infermiere con l’Intelligenza Artificiale per guarire gli astronauti nello Spazio

Google in aiuto della NASA | Arriva l’infermiere con l’Intelligenza Artificiale per guarire gli astronauti nello Spazio

Medico spaziale

NASA e Google, la collaborazione nel segno dell'IA (Canva) - AerospaceCUE

Google e la NASA collaborano per un’invenzione che potrebbe cambiare tutto: ecco come l’IA entra nella vita degli astronauti

L’Intelligenza Artificiale ormai è una realtà per tutti. Lo sanno bene coloro che magari hanno studiato una vita intera e ora si ritrovano a essere rimpiazzati o tallonati dall’IA. Eppure, nonostante in molti la temano, l’IA potrebbe dare grossi vantaggi all’umanità in diversi campi.

Lo sanno bene gli scienziati che in svariati settori stanno vedendo come l’IA riesca a facilitare numerose operazioni. Ora sembra anche che la NASA abbia bisogno dell’Intelligenza Artificiale. L’Agenzia Aerospaziale statunitense ha stretto un accordo su Google.

Di cosa si tratta? A quanto pare, la NASA sta pensando di lanciare un infermiere con Intelligenza Artificiale che possa aiutare gli astronauti nello Spazio. Proprio così, coloro che sono in orbita potrebbero ricevere l’aiuto necessario per essere guariti in caso di infortunio o malattia.

Ma come funziona quest’innovazione? Quali sono i dettagli? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Google e NASA, cosa nasce dalla loro collaborazione?

Che l’Intelligenza Artificiale sia ottimale se usata in campo medico non è una novità. Anche le grosse case farmaceutiche la stanno utilizzando per riuscire a elaborare dati in modo veloce, rapido e preciso. Si spera che l’uso di IA sempre più avanzate contribuisca al progresso dell’umanità e alla creazione di farmaci che possano contrastare le malattie più pericolose. Ma sembra che l’IA medica possa essere utile anche nello Spazio.

Come riportato dal sito Ilfattoquotidiano.it, Google e la NASA stanno lavorando a un assistente medico che possa servire a bordo per le missioni spaziali lunghe nello spazio. Ciò risolverebbe un grosso problema per gli astronauti: nelle missioni prolungate le comunicazioni con la Terra non sono sempre ottimali. In caso di problemi di salute, l’assistente IA fornirebbe informazioni in tempo reale e potrebbe essere una risorsa per seguire un trattamento medico adeguato che possa eliminare i sintomi negativi.

Astronauti soluzione
NASA e Google, il medico IA che aiuta gli astronauti (Canva) – AerospaceCUE

Come funziona questo sistema?

Il sistema, denominato con l’acronimo Cmo-Da, che sta per “assistente digitale dell’ufficiale medico dell’equipaggio”, è stato testato più volte con esito positivo. Il suo compito è quello di diagnosticare problemi e prevedere delle soluzioni per risolvere le complicazioni di salute degli astronauti a bordo.

Insomma, ora gli astronauti della NASA avranno una grossa risorsa per affrontare le missioni spaziali più ambiziose, quelle verso la Luna o Marte. Che possa essere il primo passo verso un futuro di sintetici e androidi come i grandi film di fantascienza ci hanno fatto vedere? Non resta far altro che aspettare e attendere nuove notizie.