Home » Sauron ha il suo occhio malefico puntato sulla Terra | Questo enorme buco nero sta lanciando bombe verso di noi

Sauron ha il suo occhio malefico puntato sulla Terra | Questo enorme buco nero sta lanciando bombe verso di noi

L'Occhio di Sauron (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

L'Occhio di Sauron (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Un misterioso oggetto cosmico, ribattezzato “Occhio di Sauron”, ha svelato segreti inattesi che cambiano la nostra visione dell’universo.

Lo spazio profondo è pieno di meraviglie strane e un po’ inquietanti. Tra galassie lontane e luci misteriose, ci sono oggetti che sembrano usciti da un film fantasy. Alcuni ti catturano per come appaiono, altri per quello che fanno. Ma ogni tanto capita qualcosa che ha entrambe le cose: una forma pazzesca e un comportamento fuori dal comune. E lì, anche gli scienziati iniziano a drizzare le antenne.

Negli ultimi anni, grazie a strumenti sempre più avanzati, gli astronomi hanno cominciato a leggere i segnali del cosmo come se fossero messaggi in codice. Fasci di luce, scie di particelle, esplosioni silenziose… ognuna racconta qualcosa. A volte tutto fila liscio. Altre volte, invece, succede qualcosa che non torna, e allora si apre la caccia al perché. È quello che è successo con un oggetto un po’… particolare.

Una delle cose più assurde dell’osservazione spaziale è che molto di quello che vediamo in realtà non si vede davvero. O meglio, non con gli occhi nudi. Ma grazie a radiotelescopi, sensori e rilevatori speciali, possiamo captare dettagli che altrimenti ci sfuggirebbero completamente. E in mezzo a questo oceano di segnali invisibili, è emersa un’immagine talmente strana da sembrare finta.

Capita spesso che gli astronomi diano ai corpi celesti nomi ispirati a film o leggende. Non è solo per gioco, eh: a volte quei soprannomi riescono a spiegare in un colpo solo l’aspetto e il carattere dell’oggetto. Così è successo anche stavolta. Il nomignolo scelto, oltre a far sorridere, ci dice parecchio su quanto questo oggetto sia fuori dall’ordinario.

Uno sguardo cosmico molto ravvicinato

Lui si chiama PKS 1424+240, ma tutti ormai lo conoscono come l’“Occhio di Sauron”. Un nome perfetto, visto che sembra davvero puntarci contro. Dopo quindici anni di osservazioni con la rete di radiotelescopi VLBA, si è capito che la Terra è praticamente allineata con il suo getto di plasma, a meno di un grado. Cioè, come se stessimo guardando dritto nel… ehm, nella canna di un fucile cosmico.

Ed è proprio questo allineamento a farci vedere le cose in modo un po’… sballato. Per anni sembrava che il getto fosse più lento del normale. In realtà, ora sappiamo che viaggia a velocità pazzesche, quasi alla pari con la luce. Ma siccome siamo messi perfettamente nella sua traiettoria, ci sembrava più lento di quanto sia davvero. Una vera illusione ottica, ecco.

Illustrazione di un buco nero (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Illustrazione di un buco nero (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Particelle fantasma e acceleratori naturali

Le immagini raccolte hanno mostrato che il campo magnetico attorno al getto ha una forma… toroidale? No, scusa, *a spirale*, o forse entrambe. In ogni caso, è in grado di spingere protoni e elettroni a velocità folli. Quando questi protoni sbattono contro i fotoni, bum: nascono particelle instabili che si trasformano in neutrini. Roba quasi immateriale, che passa attraverso tutto. Ma noi, con strumenti come IceCube (quello in Antartide), riusciamo comunque a beccarne qualcuno.

La ricerca, pubblicata su Astronomy & Astrophysics e riportata da IFLScience ed Everyeye, ha dimostrato che i buchi neri attivi possono essere acceleratori di protoni cosmici. Cioè, l’“Occhio di Sauron” non si limita a guardare: spara, e anche forte. Un mostro spaziale che, oltre a essere spettacolare da vedere, sta riscrivendo quello che sapevamo sui neutrini e sull’energia dell’universo.