Aerei, questi mezzi di trasporto sono tra i più pericolosi al mondo | Il problema non è la sicurezza: appena ci entri dentro ti ammali

Aereo e pericoli (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Dentro gli aerei si nasconde un problema ignorato da molti: non è la sicurezza, ma qualcos’altro a bordo a preoccupare.
Volare ha sempre avuto qualcosa di affascinante. L’idea di sollevarsi da terra e attraversare il cielo in poche ore, raggiungendo magari un continente diverso, ha un che di magico. Ma se ci pensi, passare ore chiusi in uno spazio ristretto con decine, a volte centinaia di persone, dovrebbe far scattare qualche campanello.
Per quanto ci fidiamo della tecnologia e dei controlli, ci sono dettagli, piccoli ma tutt’altro che trascurabili, che spesso non vengono nemmeno presi in considerazione. La verità è che ci fidiamo fin troppo delle apparenze.
Le compagnie aeree fanno quello che possono, su questo non c’è dubbio. Ma quando un volo arriva e riparte nel giro di poco, con il tempo contato anche solo per uno sguardo rapido alla cabina, è inevitabile che qualcosa sfugga.
A preoccuparsi non sono solo i passeggeri, ma anche chi in aereo ci lavora tutti i giorni. Alcuni assistenti di volo, con anni di esperienza sulle spalle, sanno cose che normalmente non si dicono. E no, non si tratta di leggende metropolitane o allarmismi gratuiti: quello che emerge è una realtà che lascia perplessi, se non addirittura un po’ schifati.
Quello che i passeggeri ignorano
Come riporta Diregiovani.it, ci sono punti dell’aereo che sarebbe meglio non toccare proprio mai. Nemmeno con le dita. Anche se il personale addetto alle pulizie è esperto e fa il possibile, alcune superfici restano fuori dal giro di sanificazione vera e propria. E sì, fanno davvero schifo.
Il problema principale? Il tempo. I voli si susseguono uno dopo l’altro, senza troppe pause, e non c’è il margine necessario per fare pulizie accurate. Così, alcuni spazi si trasformano in un paradiso per batteri e sporcizia. E mica lo dicono per spaventare: sono cose che vedono tutti i giorni. Alcuni di questi punti sono talmente zozzi che nemmeno il personale ci mette le mani volentieri.
Cosa davvero non dovresti toccare a bordo
In cima alla lista degli oggetti “da evitare come la peste” c’è il tavolino pieghevole. Sì, quello su cui mangi o appoggi il tablet. Lo usano tutti, ma nessuno lo disinfetta sul serio tra un volo e l’altro. Anzi, spesso viene solo “raddrizzato” e basta. Peggio ancora lo schermo touch, se presente, o i piccoli telecomandi inseriti nei sedili: toccati da centinaia di dita, quasi mai puliti. Ecco, un bel passaggio di salvietta igienizzante non sarebbe una cattiva idea, davvero.
Un altro posto da evitare? La tasca del sedile. Comoda sì, ma anche il regno del disgusto: ci trovi di tutto, dai fazzoletti usati a cartacce, snack lasciati lì da chissà chi, addirittura pannolini. E infine ci sono i bagni, che pure vengono puliti regolarmente… ma siamo sinceri: con tutto quel viavai, quanto possono essere davvero puliti? I pulsanti, poi, sono un concentrato di germi. Sì, è meglio pensarci due volte prima di toccare tutto senza pensarci.