Home » Ora Legale, quest’anno dobbiamo salutarla prima | Hanno deciso che dobbiamo andare a letto con le galline

Ora Legale, quest’anno dobbiamo salutarla prima | Hanno deciso che dobbiamo andare a letto con le galline

Addio ora legale (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Addio ora legale (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Quest’anno il cambio d’ora ci coglie di sorpresa: si torna all’ora solare prima del previsto, con effetto immediato.

È già nell’aria quel momento dell’anno in cui le giornate iniziano ad accorciarsi sul serio, e no, non è solo una sensazione. Sta per arrivare quel passaggio stagionale che ci cambia il ritmo. Ma attenzione: quest’anno qualcosa è diverso. Basta un piccolo spostamento per mandare all’aria le abitudini di tutti. E sì, succederà più presto del solito.

Quindi, se pensavi di avere ancora qualche settimana prima di salutare i pomeriggi lunghi… beh, preparati a rimanere un po’ spiazzato. Già a breve la luce inizierà a sparire prima, e non è solo un’impressione. Chi ama uscire dopo il lavoro o sfruttare l’ultimo sole del giorno dovrà rivedere i piani, tipo in fretta.

È strano come una cosa così banale possa fare tutta questa differenza, ma quando la luce se ne va, la senti. Non è solo buio fuori: è come se anche dentro ci fosse uno stop. Meno energia, meno voglia di fare, più voglia di… boh, coperta e divano? Ok, sto divagando, ma ci siamo capiti. Questa volta il cambio arriva a tradimento, senza nemmeno il tempo di abituarsi.

E forse il punto è proprio questo: non ci si aspetta di doversi adattare così in fretta. Uno pensa: “Ma sì, c’è ancora tempo”. E invece no. Ci ritroveremo col tramonto che arriva quando ancora siamo in ufficio, e sarà come se ci avessero fregato un pezzo di giornata.

La luce svanisce prima del previsto

Quest’anno il tramonto anticiperà sensibilmente. Ecco perché in tanti sentiranno subito il colpo. Chi lavora fino a tardi o esce di casa col sole, tornerà a casa col buio. Addio passeggiate, sport all’aperto, aperitivi al tramonto. Tutto… rimandato alla primavera.

E non parliamo solo di routine. Il corpo ne risente: il sonno può diventare più disturbato, ci si sente più stanchi, svogliati, magari pure un po’ giù di corda. Il motivo? Il nostro ritmo interno segue la luce. Quando cambia lei, cambiamo anche noi. E non è raro che nei primi giorni ci si senta… disconnessi, ecco. Poi passa, certo. Ma nel frattempo? Buona fortuna.

Cambio dell'ora (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Cambio dell’ora (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Un dettaglio che cambia tutto

Ok, entriamo nel merito. Non è colpa di nuove leggi, regolamenti o decisioni dall’alto. È solo un gioco di date, come riporta anche ecoblog.it: il calendario, con le sue stranezze, ci fa tornare all’ora solare un giorno prima del solito. Niente di drammatico in teoria, ma nella pratica cambia parecchio. Quest’anno succederà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre.

Alle 3:00 di notte (o del mattino?), bisognerà spostare le lancette indietro di un’ora. Sì, si torna alle 2:00. Inutile dire che i telefoni lo fanno da soli, ma quel che conta è il risultato: inizia ufficialmente la stagione delle giornate corte. E non è che ci sia molto da fare, se non… rassegnarsi.