Home » Bollo Auto, l’addio ai pagamenti è solo una bufala | Se non cacci i soldi sono dolori: vengono a prenderti a casa

Bollo Auto, l’addio ai pagamenti è solo una bufala | Se non cacci i soldi sono dolori: vengono a prenderti a casa

Soldi e uomo disperato (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Soldi e uomo disperato (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

La promessa dell’abolizione del bollo auto è solo fumo negli occhi: le cartelle esattoriali stanno già arrivando.

Ogni anno è sempre la stessa storia: arriva il momento di pagare il bollo e zac, puntuale come una tassa (appunto), ti tocca tirar fuori i soldi. Il problema? Non è tanto l’importo — che comunque può pesare parecchio — quanto la sensazione che si tratti di un balzello poco chiaro e pure ingiusto.

Insomma, pagare solo perché possiedi un’auto sembra più una punizione che un dovere. E alla fine, a farne le spese, sono sempre gli stessi. In mezzo a tutto questo caos fiscale, ci si mette anche la solita girandola di notizie confuse.

Tra post sui social, articoli clickbait e chiacchiere da bar, ogni tanto salta fuori che il bollo sarebbe stato abolito, sospeso o modificato. Ma poi? Poi non succede mai nulla. Anzi, la confusione cresce. E molti ci cascano.

Basta poco, una frase estrapolata male o una proposta mai approvata, e la voce parte: “Oh, hai letto? Quest’anno non si paga più!”. Eh sì, magari. Il fatto è che la tassa non è uguale per tutti. Ogni regione fa un po’ come gli pare — tranne Sardegna, Friuli Venezia Giulia e un paio di province autonome, ma questa è un’altra storia.

Un caos sui pagamenti

Alcune usano i loro portali, altre si affidano all’Agenzia delle Entrate. Le scadenze? Nemmeno quelle sono fisse. Dipendono dalla data in cui l’auto è stata immatricolata. Risultato? Un bel pasticcio, e finché non ti arriva un avviso, magari nemmeno ti accorgi di aver saltato qualcosa.

A quel punto però è tardi. E giù con le ansie: “Ma avrò pagato? Dove si vede? Mi arriverà la multa?”… Anche chi è ligio ogni tanto inciampa. E nel frattempo, online continua il solito teatrino: bufale che illudono, voci che si rincorrono e speranze che si scontrano con la solita, solida realtà. Quella dove, se non paghi, prima o poi ti beccano.

Bollo auto (screenshot Canale Notizie - YouTube) - www.aerospacecue.it
Bollo auto (screenshot Canale Notizie – YouTube) – www.aerospacecue.it

La situazione in questa regione

Nel frattempo, mentre in tanti speravano nel miracolo, in Puglia è partita una mossa ben diversa. Come riporta gruppoacquistoauto.it, l’assessore regionale Fabiano Amati ha annunciato che sono in arrivo più di 700.000 cartelle per chi non ha versato il bollo. Sì, proprio così: le lettere stanno già partendo.

Però — e qui c’è una buona notizia — grazie alla digitalizzazione, sarà possibile risolvere tutto in modo rapido, anche parlando direttamente con un operatore, tramite un nuovo portale online. Grazie al portale digitale sarà più facile prendere appuntamento, chiedere chiarimenti o saldare quanto dovuto.