Il Sole ha appena bombardato un enorme oggetto alieno | Conseguenze inimmaginabili per tutti: anche la Terra in bilico

La potenza del Sole (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Un misterioso oggetto interstellare ha incrociato il Sole: l’impatto ha generato effetti inattesi che sfidano ogni previsione scientifica.
Negli ultimi tempi, sembra quasi che l’Universo stia cercando di comunicarci qualcosa. Le scoperte spaziali si susseguono a un ritmo pazzesco, e ogni volta che crediamo di aver capito qualcosa… ecco che arriva un nuovo oggetto misterioso a rimettere tutto in discussione. Non è più solo roba da scienziati o appassionati: quando il cielo cambia, anche la Terra guarda su.
Quello che colpisce è come, da un giorno all’altro, un corpo celeste sconosciuto possa diventare protagonista di teorie, ipotesi, e in certi casi vere e proprie leggende. Eppure, è proprio questo il bello dello spazio: niente è scontato. Alcuni eventi, di primo impatto quasi invisibili, finiscono per scatenare discussioni enormi per le possibili implicazioni.
Il fascino, però, è tutto lì. Ogni nuova scoperta è come un frammento di un puzzle infinito. Alcuni pezzi sembrano non combaciare mai, altri si incastrano così bene da far pensare a qualcosa di “troppo perfetto” per essere solo frutto del caso. E qui iniziano i dubbi, le teorie più bizzarre, i post online pieni di domande. È difficile non farsi coinvolgere, anche solo per un istante.
E c’è chi, davanti a certe traiettorie o comportamenti strani, inizia a chiedersi se ci sia davvero solo natura là fuori. Forse sì, forse no — chi può dirlo con certezza? Comunque, sta succedendo qualcosa di interessante, diciamo pure particolare, che ha catturato l’attenzione della comunità scientifica. E a quanto pare, stavolta c’entra anche il Sole.
Effetti particolari e teorie
Come riporta Futurism, tramite Everyeye, il bagliore verde che emette è diventato ancora più evidente. Gli scienziati lo collegano alla presenza di carbonio biatomico, che reagisce alla luce ultravioletta. Roba che brilla, letteralmente, quando viene “illuminata” dal Sole.
E qui le cose si fanno interessanti. Avi Loeb, noto astrofisico di Harvard, ha parlato di una “sintonizzazione fine notevole” per descrivere la traiettoria dell’oggetto, che passa vicino a Giove, Marte e Venere. Coincidenza? Forse. Ma secondo lui, potrebbe non trattarsi di qualcosa di naturale. La NASA, per ora, prende tempo e resta prudente, frenando su queste possibilità. Intanto, però, l’oggetto si conferma un “peso massimo”: oltre 33 miliardi di tonnellate e 5 km di diametro. Letteralmente un gigante in viaggio.
Una traiettoria che non passa inosservata
Il protagonista? Si chiama 3I/ATLAS, ed è il terzo oggetto interstellare mai intercettato dall’uomo. È stato individuato a luglio, e da allora non ha fatto altro che stupire. Per cominciare, viaggia a una velocità folle: circa 220.000 chilometri l’ora. Nei prossimi giorni si avvicinerà a Marte, ma non preoccupatevi: resterà a distanza di sicurezza — si fa per dire — circa 2,7 milioni di chilometri.
Fin qui, niente di troppo strano, se non fosse per una cosa: il Sole ha letteralmente “sparato” contro di lui. Una gigantesca espulsione di massa coronale ha colpito in pieno 3I/ATLAS, avvolgendolo in un turbine di plasma e campi magnetici. Non è la prima volta che succede una cosa del genere — era già capitato alla cometa Encke nel 2007 — ma mai prima a un oggetto interstellare. Questo cambia un po’ tutto.