Questo è il monte più alto di tutto l’Universo | Le immagini che sono arrivate sono mozzafiato: chissà se riusciremo a vederlo dal vivo

L'enorme montagna (NASA SVS foto) - www.aerospacecue.it
Un’enorme struttura ridefinisce il concetto di montagna: le immagini svelano un paesaggio alieno di proporzioni epiche.
Quando pensiamo allo spazio, ci immaginiamo stelle, pianeti e magari qualche strano oggetto fluttuante. Ma a volte, è il terreno stesso di altri mondi a lasciarci senza parole. Cioè, sul serio: ci sono luoghi là fuori che sembrano usciti da un film, ma che invece esistono davvero.
Ed è pazzesco pensare a quanto ancora ci manchi da scoprire. Ogni nuova missione rivela qualcosa che ci spiazza completamente, ci mette davanti a realtà che qui sulla Terra non riusciremmo nemmeno a immaginare.
La natura aliena dei pianeti del nostro sistema solare è fatta di colori strani, rocce affilate, deserti infiniti e… vette. Sì, proprio montagne. Ma non come le nostre. Cioè, chi l’avrebbe mai detto che anche su altri pianeti ci potessero essere rilievi così giganteschi?
E non solo grandi: proprio fuori scala. Altissimi, larghissimi, assurdi. È come se qualcuno avesse giocato con il volume del pianeta e avesse alzato tutto al massimo. Le sonde spaziali, poi, fanno un lavoro incredibile.
Una visione iconica
Riescono a mostrarci viaggi virtuali, riprese aeree che ci portano sopra valli, crateri e paesaggi mozzafiato. È un po’ come volare, ma senza casco né tuta spaziale. Solo noi, uno schermo, e chilometri e chilometri di terra rossa.
E intanto, mentre quaggiù ci entusiasmiamo per le Alpi o per l’Everest, da qualche parte nello spazio c’è qualcosa che fa sembrare le nostre montagne dei sassolini. Un colosso che non fa rumore, ma che con la sua imponenza lascia tutti a bocca aperta. E non è solo una questione di altezza… è proprio tutto il pacchetto: dimensioni, forma, storia geologica. Uno di quei luoghi che, solo a guardarli, ti fanno sentire minuscolo.
Un panorama che ridefinisce le misure
Su Marte – sì, proprio lui, il pianeta rosso – esiste una delle formazioni vulcaniche più incredibili mai osservate. Si tratta di un vulcano immenso che, con le sue proporzioni fuori da ogni logica terrestre, domina letteralmente il paesaggio. A pensarci bene, l’intero “scudo” vulcanico copre un’area paragonabile a quella dell’Italia. Cioè, enorme. Ma non finisce qui: il diametro è di oltre 600 chilometri e l’altezza supera i 27 chilometri, se contiamo tutto dalla base alla cima. Il nome è già leggenda: Olympus Mons. Ma non è solo una montagna. È un vero mostro geologico, con una caldera enorme e tre crateri che si sovrappongono l’uno all’altro.
E la cosa più assurda? L’Everest, al confronto, sembra un cumulo di terra. Letteralmente tre volte più basso. Insomma, se ci sali sopra (sempre che un giorno sia possibile), ti trovi quasi ai confini del cielo… marziano, ovviamente. Proprio in questi giorni, come riporta Passione Astronomia, la NASA ha pubblicato un video da togliere il fiato, ricostruito grazie ai dati della sonda Viking e alle rilevazioni altimetriche del sistema MOLA. Nessuna distorsione, niente effetti speciali. Solo Marte, così com’è. E Olympus Mons… be’, si mostra in tutta la sua bellezza, enorme, silenzioso e maestoso.