Home » Asteroidi, il più temibile è diventato un cagnolino scodinzolante | Non si può festeggiare: sono in arrivo 5 tigri pronte a sferrare il loro attacco

Asteroidi, il più temibile è diventato un cagnolino scodinzolante | Non si può festeggiare: sono in arrivo 5 tigri pronte a sferrare il loro attacco

Asteroide verso la Terra (Depositphotos foto)

Asteroide verso la Terra (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Il gigantesco asteroide inizialmente temuto non colpirà la Terra, ma cinque nuove minacce spaziali sono già in avvicinamento.

Lo spazio è un posto incredibile, ma anche un po’ inquietante. Tra galassie lontane e pianeti sconosciuti, ci sono rocce spaziali che sfrecciano nel buio, alcune grandi abbastanza da cambiare la storia del nostro pianeta con un solo impatto. Gli asteroidi sono una delle minacce più serie per la Terra, anche se la maggior parte passa inosservata. Ma quando uno di questi giganti cosmici punta nella nostra direzione, la situazione cambia.

Da anni, gli scienziati scrutano il cielo cercando di anticipare ogni possibile pericolo. La NASA e altre agenzie spaziali monitorano costantemente questi corpi celesti, classificandoli in base alla loro traiettoria e alle dimensioni. Alcuni sono minuscoli e si disintegrano nell’atmosfera, altri invece sono abbastanza grandi da creare crateri giganteschi se mai dovessero colpire la Terra. Insomma, è un gioco di numeri e probabilità, ma la posta in gioco è altissima.

Ogni tanto salta fuori un asteroide che sembra volerci far visita più da vicino del solito. A volte gli astronomi danno l’allarme, e il mondo trattiene il respiro. Poi, con nuovi calcoli e dati aggiornati, si scopre che il pericolo è rientrato: la roccia spaziale cambia rotta o passa più lontano del previsto. Ma mentre una minaccia svanisce, spesso ne emergono altre, e il ciclo ricomincia.

Se pensiamo che un impatto sia roba da film di fantascienza, basta ricordare quanto successo nel 2013 a Čeljabinsk: un meteorite di una ventina di metri è esploso in atmosfera, mandando in frantumi migliaia di finestre e ferendo centinaia di persone. Per questo il monitoraggio continuo è essenziale, perché anche un piccolo pezzo di roccia può causare un bel po’ di problemi.

La NASA tira un sospiro di sollievo

Negli ultimi mesi, gli occhi degli astronomi erano puntati su YR4, un asteroide che, a un certo punto, sembrava avere una probabilità alta di colpire la Terra. Un dato decisamente preoccupante. Ma adesso possiamo stare tranquilli.

La NASA ha aggiornato i calcoli, e il rischio di impatto è praticamente azzerato. Anzi, con una probabilità del 99,9961%, YR4 passerà accanto a noi senza fare danni, dirigendosi invece verso la Luna. Ma se da un lato possiamo tirare un sospiro di sollievo, dall’altro si torna in allerta.

Asteroide tra la Terra e la Luna (Depositphotos foto)
Asteroide tra la Terra e la Luna (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Cinque nuove rocce spaziali sono in avvicinamento

Fine della storia? Non proprio. Se YR4 si è rivelato innocuo, nei prossimi due giorni altri cinque asteroidi si preparano a sfiorare la Terra. Nessuno di loro è considerato una minaccia diretta, ma le loro distanze di passaggio sono piuttosto ridotte. Il più vicino sarà 2025 DN6, grande come un’auto, che sfreccerà a 298.000 km dal nostro pianeta. In pratica, passerà tra noi e la Luna.

Altri quattro asteroidi, tra cui 2025 DT1 e 2009 DE1, transiteranno a distanze comprese tra 500.000 e oltre 1.500.000 km, abbastanza lontani da non preoccuparci troppo. Ma la loro osservazione resta fondamentale: ogni passaggio è un’occasione per raccogliere dati preziosi e migliorare i modelli di previsione. E, chi lo sa, magari un giorno scopriremo con anticipo il prossimo asteroide da tenere d’occhio.