Home » Le missioni sulla Luna saranno più sicure | Hanno trovato il modo per eliminare la polvere spaziale: la salute degli astronauti è salva

Le missioni sulla Luna saranno più sicure | Hanno trovato il modo per eliminare la polvere spaziale: la salute degli astronauti è salva

Missioni Luna sicure modo eliminare polvere spaziale

Da ora le missioni lunare saranno più sicure - Aerospacecue.it (DepositPhoto)

Prossimamente le missioni sulla Luna saranno più sicure. Gli astronomi hanno trovato per eliminare ogni pericolo: cosa bisogna fare.

Di recente la Nasa ha fatto un passo importante nel suo programma riuscendo a testare diversi strumenti per la sicurezza delle missioni lunari. Infatti la Luna pur essendo relativamente vicina alla Terra, presenta una serie di sfide tecniche che richiedono soluzioni precise e innovative.

Le condizioni di gravità, la polvere lunare e le temperature estremamente basse o alte sono solo alcuni degli ostacoli che gli astronauti devono affrontare. Di conseguenza garantire la sicurezza degli equipaggi è una priorità assoluta per evitare incidenti che potrebbero compromettere la missione e mettere in pericolo la vita degli astronauti.

Inoltre la Luna non ha un’atmosfera protettiva come quella della Terra, il che espone gli astronauti a radiazioni cosmiche e solari molto più intense. Gli astronomi e i tecnici spaziali devono quindi sviluppare sistemi di protezione avanzati per schermare l’equipaggio da questi pericoli.

La lunga durata delle missioni che possono durare settimane o mesi e richiede attrezzature che siano progettate per resistere a delle condizioni ambientali difficili, senza compromettere la sicurezza. Ora però gli astronomi hanno deciso anche di provvedere alla sicurezza durante le missioni lunari con questo intervento.

Missioni lunari, ora sono più sicure: cosa cambierà

La NASA ha recentemente fatto un passo importante nel suo programma Artemis, riuscendo a testare con successo uno scudo elettrico innovativo progettato per proteggere le missioni spaziali dalla polvere lunare. Questo risultato è stato ottenuto grazie a un esperimento condotto sulla superficie della Luna.

Il tutto a bordo del lander Blue Ghost di Firefly Aerospace, il primo veicolo spaziale privato a completare un atterraggio sulla Luna. Il test ha dimostrato che la tecnologia Electrodynamic Dust Shield (EDS) è capace di rimuovere la regolite, la polvere lunare, utilizzando forze elettrodinamiche, aprendo la strada a missioni future più sicure e durature.

Missioni Luna sicure modo eliminare polvere spaziale
In questa maniera le missioni lunari saranno più sicure – Aerospacecue.it (DepositPhoto)

Missioni lunari, perché la polvere è un problema: è noto da tempo

Il problema della polvere lunare è noto da tempo come una delle principali sfide per le missioni spaziali. Questa infatti è nota per la sua abrasività e può danneggiare le attrezzature vitali come pannelli solari, lenti delle telecamere ed addirittura le tutte spaziali. La NASA ha quindi messo a punto questo dispositivo per risolvere il problema.

Di conseguenza i risultati dei test effettuati tra il 2 ed il 16 marzo 2025 hanno confermato l’efficacia della tecnologia nel proteggere le superfici delicate dalla polvere. Questi test, condotti a bordo del lander, sono un passo fondamentale per prepararsi alle future missioni. Nel dettaglio la NASA in futuro ha come obiettivo quello di stabilire basi permanenti sulla Luna.