Il nostro Pianeta ne ha divorato un altro | Si trova ancora al suo interno e le briciole hanno formato la Luna

Illustrazione di uno scontro tra pianeti (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Ciò che è successo è davvero incredibile, questa sorta di “scontro” ha lasciato tracce evidenti. Ma cos’è successo?
Nel caos dell’universo, capita anche che i pianeti si divorino a vicenda. Non è una scena da film, succede davvero: corpi celesti che si scontrano, si distruggono, si inglobano come se fosse una gigantesca lotta per la sopravvivenza.
Di solito questo casino succede quando i sistemi planetari sono ancora giovani, appena formati. I pianeti si muovono in modo instabile, le orbite si incrociano, e alla fine qualcuno finisce per essere fatto a pezzi o ingoiato da un vicino più grosso.
Gli astronomi sono riusciti a intuire queste battaglie spaziali osservando stelle che mostrano strani segnali, tipo elementi chimici insoliti nella loro atmosfera. È come trovare briciole dopo una rissa cosmica.
Anche il nostro Sistema Solare, a quanto pare, ha avuto i suoi bei momenti di caos: si pensa che la Terra abbia inglobato un altro pianeta agli albori della sua storia… ed è proprio da quel mega-scontro che sarebbe nata la Luna.
Quando i pianeti si scontrano (e succede sul serio)
Nel grande casino dell’universo, pensare che i pianeti se ne stiano buoni e fermi è un’illusione bella e buona. In realtà si muovono, si sfiorano, a volte si prendono a sportellate cosmiche senza troppi complimenti. Gli scontri planetari sono roba da manuale nella storia dei sistemi solari, anche se non è che capitino ogni giorno.
Questi crash spaziali possono essere roba devastante, roba che cambia per sempre la faccia di un pianeta, o addirittura fa nascere nuovi mondi. Non è solo fantascienza, è proprio la storia naturale del cosmo, anche se a volte sembra troppo incredibile per essere vera.
Un “disastro” spaziale
La Terra stessa, tanto per cominciare, sarebbe il frutto di uno di questi incontri ravvicinati piuttosto brutali. Secondo la teoria dell’impatto gigante, circa 4,5 miliardi di anni fa, un protopianeta grande quasi come Marte battezzato Theia si sarebbe schiantato contro il nostro pianeta, spargendo in giro una quantità assurda di detriti. Da quell’enorme polverone, poco a poco, sarebbe nata la Luna.
E non è roba che appartiene solo al passato remoto. Recentemente gli astronomi (Bi Rongxi & Deng) hanno beccato, a circa 1.800 anni luce da noi, un sistema stellare dove due pianeti giganti si sono scontrati in piena regola. Il botto è stato così grosso da creare una nuvola di detriti che ha oscurato temporaneamente la luce della stella madre .