Home » L’Italia detiene un primato assoluto | Se stai pensando ad una vacanza gastronomica ecco la classifica: è qui che si mangia meglio al mondo

L’Italia detiene un primato assoluto | Se stai pensando ad una vacanza gastronomica ecco la classifica: è qui che si mangia meglio al mondo

Italia e cibo (Depositphotos foto)

Italia e cibo (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

L’Italia guida incontrastata il mondo della gastronomia: ecco la città dove si mangia meglio in assoluto, vacci subito. 

Quando si parla di cibo, diciamolo, non è mai solo una questione di fame. È cultura, emozione, un vero e proprio viaggio nei sapori di una terra. E l’Italia, in questo campo, ha sempre avuto la fama di essere… beh, imbattibile.

Non a caso viene citata ogni volta che si discute di cucina eccellente, con i suoi piatti che ormai sono diventati patrimonio dell’umanità. Però – ecco – questo non significa che in tutto il mondo valga lo stesso discorso. Da Nord a Sud, passando per ogni isola, l’Italia è un mosaico di gusti.

Ogni pezzettino racconta una storia diversa, fatta di tradizioni che cambiano anche solo spostandosi di pochi chilometri. Assaggiare l’Italia è come sfogliare un album pieno di ricordi di famiglia, ognuno con il suo profumo, il suo sapore, la sua identità. Insomma, non basta dire “cucina italiana”, sarebbe riduttivo.

Nel grande chiacchiericcio internazionale su dove si mangia meglio, ogni tanto spuntano classifiche che fanno discutere. Si litiga su quale città o paese sia il migliore, ma la verità è che la qualità non è mai distribuita allo stesso modo dappertutto. Ci sono posti che riescono a catturare il cuore (e lo stomaco) più di altri. E quelli restano impressi, diventando mete obbligate per chi cerca il sapore vero.

Un primato che racconta l’Italia

In mezzo a tutte queste liste, votazioni e opinioni varie, una domanda resta sempre: ok, ma alla fine, dove si va per mangiare da dio? Per fortuna stavolta una risposta ce l’abbiamo. Anzi, più d’una. Vedere queste città in vetta a queste classifiche non è solo motivo di orgoglio.

È una fotografia perfetta di cosa sia davvero l’Italia a tavola: radici profonde e voglia di innovare. Due anime diverse, ma complementari. E il bello è che basta prendere un treno e… ops, dimenticavo, dicevo: basta prendere un treno e te le puoi godere entrambe senza troppi sbatti.

Pizza (Pixabay foto)
Pizza (Pixabay foto) – www.aerospacecue.it

Le città italiane che dominano la scena gastronomica

Secondo quanto raccontato in una recente classifica globale di cui parla anche MSN, al primo posto delle città dove si mangia meglio nel mondo c’è Napoli. Non è solo la città della pizza – anche se, cavolo, quella da sola basterebbe – ma un vero tempio del gusto. Ingredienti poveri, sapori sinceri, prezzi alla mano: è questo mix esplosivo che fa della cucina napoletana qualcosa di universale.

Subito dietro, mica da meno, arriva Milano. Qui si respira un’aria diversa, internazionale, veloce. Il risotto allo zafferano e la cotoletta convivono con sushi, ramen e cucine fusion di ogni genere. Milano cambia sempre, e cambia pure i suoi sapori, ma senza mai dimenticare da dove viene. Questo è il bello.