In Grecia c’è un’isola inesplorata e lontana dalle masse | Un giorno qui ti costa la metà di Mykonos

Una valida alternativa a Mykonos (Canva-Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Le isole greche sono sempre una scelta vincente per le proprie vacanze. Ma se vuoi vivere un’esperienza inedita, devi scegliere questa!
Se si vuole pianificare una vacanza in Grecia all’insegna del divertimento e in ambienti balneari carichi di entusiasmo, è inevitabile concentrare la propria ricerca sulle Isole Cicladi.
Tra le meraviglie che questo arcipelago ha da offrire a turisti e autoctoni, a primeggiare per numero di visite c’è sicuramente Mykonos. Parliamo di una delle destinazioni maggiormente ambite dai turisti più giovani.
Questo perché tra i punti a favore dell’isola ci sono feste sfrenate, beach club tra i più celebri e rinomati a livello europeo, nonché una continua movida che imperversa tra le strade, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Di certo non stiamo parlando dell’angolo ellenico dove sarà possibile respirare la reale e tradizionale essenza della cultura greca, ma più di un luogo adibito al divertimento per turisti internazionali, ormai quasi snaturato rispetto al contesto che lo circonda.
Non proprio tutto “rose e fiori”
Tra l’altro, al di là del fascino e dell’attrazione che moltissimi turisti provano nei confronti di località come Mykonos, gli stessi non possono far altro che evidenziare il disagio rappresentato dai costi estremamente elevati che caratterizzano l’isola, considerando che la Grecia, in linea di massima, non rientra tra le destinazioni più care del continente europeo. Questo aspetto si collega direttamente alla costante frequentazione da parte di turisti internazionali, che portano spesso a sovraffollamenti tra strade e locali, rischiando, nei casi più estremi, di impedire ai visitatori di godere a pieno dei servizi che Mykonos può offrire, di fatto inaccessibili per via di code senza fine.
Di certo non un problema per chi ricerca la reale essenza della Grecia, caratterizzata da villaggi nei quali il colore predominante risulta essere il bianco cristallino, ricchi di scorci unici. E proprio nelle vicinanze della ben più nota Mykonos, ne sorge un’altra che viene a tutti gli effetti definita come una sorella maggiormente “mondana”, per via dei tratti meno affini al turismo di massa e più tradizionali. Stiamo parlando di Paros, che pur ricevendo molteplici turisti annualmente, riesce a mantenersi perfettamente equilibrata.
Molto più che una semplice alternativa
Tra le principali cittadine di Parikia e Naoussa, sino a raggiungere la rocciosa spiaggia di Kolymbithres, la Golden Beach, ideale per la pratica del windsurf e conosciuta per la sua sabbia dorata, o ancora Santa Maria, contraddistinta dalla presenza delle cristalline acque del Mar Egeo, ideale per trascorrere momenti di relax e serenità. Poco da invidiare a Mykonos, che, al contrario, si differenzia drasticamente da Paros per quanto concerne l’aspetto economico. Pensate, infatti, che stando a medie calcolate su precise esperienze di turisti presso la più trafficata e rinomata isola, sarebbero necessari oltre 270 euro di spesa giornaliera a persona per usufruire dei tradizionali servizi.
Dal canto suo, invece, Paros “obbliga” i suoi visitatori ad una spesa media quotidiana pari soltanto a 154 euro. Andando a comparare una camera di albergo affacciata sulla costa egea, un conto in una tradizionale taverna marittima, usufruendo di materie prime fresche e di qualità, sino a parlare dei costi relativi al trasporto, la differenza risulterà particolarmente evidente. Ed è per questo che in molti, dopo aver provato ambedue le esperienze, scelgono di tornare a respirare la quintessenza ellenica a Paros, più affascinante e sicuramente più conveniente per il proprio portafogli. Lo scrive TuttoNotizie.eu.