Home » Alieni, assodato che vivano su Marte | Ora gli scienziati hanno svelato anche come sono fatti

Alieni, assodato che vivano su Marte | Ora gli scienziati hanno svelato anche come sono fatti

Illustrazione della superficie marziana (Pexels FOTO) - aerospacecue.it

Illustrazione della superficie marziana (Pexels FOTO) - aerospacecue.it

C’è vita su Marte? a quanto pare sì, e non è uno scherzo, ma non è la vita che immagini tu. Scopri di cosa si tratta.

La vita su Marte è una delle domande più affascinanti che ci facciamo da decenni. Finora, non abbiamo trovato forme di vita attive, ma ci sono indizi che suggeriscono che, in passato, il pianeta rosso fosse molto più ospitale.

Per esempio, abbiamo scoperto letti di fiumi secchi, ghiaccio sotto la superficie e persino tracce di sali che indicano la presenza di acqua liquida in certi periodi. E dove c’è acqua, almeno sulla Terra, c’è quasi sempre vita.

Gli scienziati cercano anche molecole organiche, cioè quelle che costituiscono la base della vita. I rover come Curiosity e Perseverance stanno analizzando il suolo marziano alla ricerca di questi segnali, e ogni scoperta accende nuove speranze.

Non c’è ancora una prova certa, ma la ricerca continua. Magari non troveremo i marziani dei film, ma qualche minuscolo microbo fossile? Quello sì, non è poi così impossibile.

Marte, vita e strane possibilità

Marte è da sempre il pianeta che più accende la fantasia umana. Sarà per quel suo colore rossastro, quasi marziano già nel nome (ops, no, davvero…), o perché da decenni si parla di alieni con antenne e città sotterranee. Ma tolti gli UFO e i film di fantascienza, la domanda resta una: c’è mai stata, o potrebbe esserci, vita su Marte?

Ora, intendiamoci, non si parla di creature verdi con raggi laser. La scienza è molto più sobria, anche se a volte tira fuori risultati che sembrano usciti da un romanzo. Tipo quello dei licheni spaziali. Sì, proprio quei cosini che crescono sulle rocce e che, a quanto pare, potrebbero tranquillamente resistere a un soggiorno su Marte. Non è pazzesco?

llustrazione di vita su Marte (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Illustrazione di vita su Marte (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Una scoperta eccezionale

Come riportato sul The Sun, secondo diversi studi recenti alcune specie di licheni, come Diploschistes muscorum e Cetraria aculeata, sono riuscite a sopravvivere in condizioni simili a quelle marziane. Parliamo di freddo estremo, pochissima pressione atmosferica e radiazioni ionizzanti da far impallidire qualsiasi astronauta.

Questi esperimenti, fatti in laboratorio per imitare l’ambiente del Pianeta Rosso, hanno mostrato che i licheni non solo se la cavano, ma continuano pure le loro attività metaboliche. In pratica: non si addormentano, continuano a “vivere” come se niente fosse. Il loro segreto? Sono organismi simbionti, un mix perfetto tra funghi e alghe (o cianobatteri). Questa strana alleanza permette loro di resistere in ambienti estremi anche sulla Terra, tipo nei deserti o nelle zone polari.