Home » Prenotare le ferie estive può diventare un salasso | Con questo trucco freghi le agenzie di viaggio: ci vai (quasi) gratis

Prenotare le ferie estive può diventare un salasso | Con questo trucco freghi le agenzie di viaggio: ci vai (quasi) gratis

Prenotare le ferie estive può diventare un salasso | Con questo trucco freghi le agenzie di viaggio: ci vai (quasi) gratis

Ci vai (quasi) gratis (stockvault.net) - www.aerospacecue.it

Addio a truffe e brutte sorprese nei pagamenti online: le recenti normative rendono più sicure anche le prenotazioni per le vacanze. 

L’emozione che molti avvertono quando si avvicinano alle vacanze estive è duplice: da una parte c’è la voglia di fuggire, di prendersi una pausa, di dedicarsi finalmente al relax.

Dall’altra, però, c’è la preoccupazione per le spese: tra voli, alloggi e pacchetti vacanza, il budget può rapidamente ridursi, e questo ancora prima di partire!

Tuttavia, c’è un metodo per assicurarsi che le prenotazioni estive non facciano lievitare il saldo del conto. E a quanto risulta anche particolarmente vantaggioso.

La soluzione risiede in recenti regole, che ora presentano vantaggi inaspettati non solo dal punto di vista della sicurezza, ma anche del risparmio.

Cambiamenti incisivi

Il 2025 ha portato con sé cambiamenti significativi per chi utilizza carte di credito o sistemi di pagamento digitali. Questa trasformazione, spesso sottovalutata, si concentra in particolare sulla protezione delle transazioni online, specialmente quando si prenotano viaggi e servizi a distanza. Riporta Vani News che con l’introduzione dell’Autenticazione Forte del Cliente (SCA), ogni acquisto online deve essere approvato mediante almeno due metodi di verifica, tra PIN, dispositivi personali (come smartphone) e dati biometrici. Ciò rende quasi impossibile per estranei accedere ai fondi.

Tuttavia, la vera opportunità per chi desidera risparmiare si trova in un vantaggio talvolta ignorato: molte piattaforme di prenotazione, agenzie online e portali turistici offrono sconti o promozioni speciali solo per chi utilizza carte che supportano le nuove misure di sicurezza. In particolare, alcune banche e applicazioni di pagamento digitale, grazie all’adeguamento alle nuove norme, forniscono rimborsi parziali o cashback per viaggi acquistati online, purché siano effettuati con carte compatibili con la SCA.

pagare online con la carta
Richiesti due fattori di verifica (stockvault.net) – www.aerospacecue.it

Sicuro ed economico

In aggiunta, secondo Vani News, grazie ai bonifici istantanei integrati nelle più recenti app di pagamento, è possibile effettuare alcuni pagamenti direttamente, senza spese extra, evitando le commissioni tipiche delle agenzie tradizionali o dei circuiti meno aggiornati. Questa è una strategia poco nota ma estremamente efficace, che consente di evitare le sovrattasse applicate da numerosi intermediari; è sufficiente prenotare direttamente sui siti ufficiali di hotel o compagnie aeree, pagare utilizzando strumenti sicuri e certificati e attivare eventuali promozioni bancarie o codici sconto.

In sintesi, prenotare le vacanze oggi può risultare notevolmente più economico, se si sa come orientarsi nel nuovo contesto digitale. I sistemi più moderni non solo assicurano la massima protezione contro frodi e furti di informazioni, ma offrono anche molteplici opportunità per viaggiare senza intaccare il conto in banca.