Terra, ormai è chiaro a tutti | Scienziati tutti d’accordo: è arrivata la data della nostra fine

Illustrazione di una scena apocalittica (Pixabay FOTO) - aerospacecue.it
La Terra prima o poi non ci sarà più, e questo lo sanno tutti. Ma ora gli scienziati sanno quando avverrà esattamente la fine del pianeta.
La fine della Terra non è una questione di se, ma di quando. Il nostro pianeta, come tutto nell’universo, ha una scadenza. Non sarà domani, né tra mille anni, ma il tempo, alla lunga, non perdona.
Il Sole è la chiave di tutto: tra circa 5 miliardi di anni si espanderà diventando una gigante rossa. In quel processo, inghiottirà Mercurio, Venere… e probabilmente anche la Terra. Ma molto prima di quel momento, la vita sul pianeta sarà già diventata impossibile.
Già tra 1-2 miliardi di anni, l’aumento della luminosità solare farà evaporare gli oceani e distruggerà l’atmosfera. A quel punto, il nostro mondo diventerà arido e sterile, simile a Venere. Nemmeno i batteri più resistenti riusciranno a sopravvivere.
E poi, c’è sempre la possibilità di estinzioni più “immediate”: impatti di asteroidi, guerre nucleari, cambiamenti climatici fuori controllo. Ma anche se l’umanità sparisse, la Terra in sé continuerebbe a esistere… almeno fino al giorno in cui il Sole le spegnerà la luce per sempre.
Non durerà per sempre…
Pensare che un giorno la Terra finirà è una di quelle cose che fanno venire un brivido. Non perché succederà domani, ma perché mette tutto in prospettiva. Sembra eterna, la Terra: montagne, oceani, alberi, città… eppure ha un orologio cosmico che ticchetta, lento ma inesorabile. E la cosa assurda è che la vita – quella come la si conosce oggi – sparirà molto prima che il pianeta venga fisicamente distrutto.
Non si tratta solo di asteroidi o disastri nucleari, eh. C’è proprio un piano “naturale”, scritto nelle stelle. O meglio, nel Sole. Il Sole, che ora ci scalda e fa crescere le piante, è destinato a diventare troppo luminoso, troppo caldo. E quando succederà, tutto quello che rende la Terra abitabile comincerà a cedere, pezzo dopo pezzo.
Cosa accadrà esattamente?
Come riportato da iflscience.com, nel giro di un miliardo di anni circa, l’attività del Sole aumenterà a tal punto da mandare in tilt l’equilibrio della fotosintesi. Risultato? L’ossigeno nell’atmosfera comincerà a scarseggiare, e la Terra tornerà a essere simile a com’era miliardi di anni fa: un mondo primitivo, dominato da batteri che non hanno bisogno di ossigeno per sopravvivere. Addio animali, piante, esseri umani… e pure lo strato di ozono, fondamentale per proteggere dai raggi UV.
Ma la vera fine arriverà tra circa 5 miliardi di anni, quando il Sole inizierà la sua fase da gigante rossa. Si espanderà fino a diventare un’enorme palla infuocata che potrebbe letteralmente inghiottire la Terra (a seconda delle stime, c’è ancora dibattito). Anche se non ci finisse dentro, il calore e la radiazione renderebbero il pianeta completamente invivibile.