Home » Il nuovo osservatorio ha scoperto qualcosa di inquietante | Ci sono 7 asteroidi troppo vicini pronti a sferrare un attacco fatale

Il nuovo osservatorio ha scoperto qualcosa di inquietante | Ci sono 7 asteroidi troppo vicini pronti a sferrare un attacco fatale

Asteroidi

Asteroidi verso la terra (Canva foto) - www.aerospacecue.it

Il debutto del telescopio Vera Rubin svela un’insolita concentrazione di asteroidi nella porzione visibile del cielo.

Il cielo sopra il deserto cileno non è mai stato così affollato. Nelle sue prime notti operative, il nuovo Osservatorio Vera Rubin ha rivolto il suo sguardo alle stelle con un’acutezza mai vista prima, grazie a una fotocamera da 3.200 megapixel in grado di cogliere minimi dettagli di corpi in movimento.

Un debutto straordinario, che ha attirato subito l’attenzione della comunità astronomica.

Concentrando le sue osservazioni su una zona apparentemente secondaria del cielo, il telescopio ha cominciato a disegnare una nuova mappa dinamica del Sistema solare.

Le immagini ottenute mostrano il contrasto tra lo sfondo statico di stelle e galassie e una moltitudine di oggetti che si muovono. Tra questi, migliaia di nuovi corpi celesti, alcuni noti solo teoricamente. Ma scopriamo che cosa è stato scoperto con il nuovo osservatorio.

Preoccupazione per gli asteroidi avvistati: sono molto vicini

Non è raro che gli osservatori spaziali identifichino nuovi asteroidi, ma la quantità registrata in così poco tempo ha superato ogni previsione. Le rilevazioni si sono concentrate su aree solitamente poco esplorate, permettendo di intercettare numerosi oggetti che fino a ieri restavano invisibili. Gli scienziati si aspettavano un buon rendimento, ma non un risultato tanto massiccio.

L’eccezionalità del momento è data anche dal tipo di oggetti scoperti. Tra le migliaia rilevate, alcuni hanno attirato una particolare attenzione. Il loro comportamento orbitale, tracciato nei dettagli, suggerisce una vicinanza insolita alla Terra, che ha acceso interrogativi e precauzioni immediate da parte degli esperti.

Asteroide
Asteroide (Canva foto) – www.aerospacecue.it

Nuova mappa del cielo e asteroidi da tenere d’occhio

Nel dettaglio, il Vera Rubin ha identificato 2.104 nuovi asteroidi in una sola settimana, un record assoluto. Di questi, 7 sono stati classificati come NEO (oggetti vicini alla Terra), poiché le loro orbite possono intersecare quella del nostro pianeta. Come riportato da Fanpage.it, l’astrofisico Zeljko Ivezic ha precisato che nessuno di questi oggetti è considerato pericoloso al momento, ma sarà fondamentale monitorarli.

Le prime osservazioni dell’osservatorio hanno permesso di vedere con chiarezza come questi sette NEO si muovano all’interno di traiettorie che sfiorano l’orbita terrestre, anche se in questa fase non vi è alcun rischio imminente. Il titolo della notizia risulta fuorviante: non si parla di un attacco né di minacce fatali. La scoperta, comunque, conferma quanto sarà cruciale il ruolo del Vera Rubin nel sorvegliare con precisione il nostro cielo e anticipare eventuali pericoli futuri.