Home » Estate 2025, altro che Maldive | La città di mare che nessuno prende in considerazione: si trova a due passi da Londra

Estate 2025, altro che Maldive | La città di mare che nessuno prende in considerazione: si trova a due passi da Londra

Illustrazione delle Maldive (Canva FOTO) - aerospacecue.it

Illustrazione delle Maldive (Canva FOTO) - aerospacecue.it

Se volete visitare un luogo esotico, non c’è bisogno di arrivare fino alle Maldive. Basta passare semplicemente da Londra.

Esistono angoli d’Europa che, per colori e atmosfera, ricordano le Maldive. Spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e natura incontaminata: l’esotico, in fondo, non è sempre così lontano.

Uno dei luoghi più celebri è Elafonissi, a Creta: sabbia rosa e mare turchese, in un paesaggio quasi caraibico. Anche le Baleari, soprattutto Formentera, offrono tratti di costa con fondali bassi e trasparenze sorprendenti.

In Italia, la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è spesso citata tra le più belle al mondo. Ma anche in Sardegna, in zone come Cala Brandinchi o La Pelosa, il colpo d’occhio ricorda quello delle lagune tropicali.

Più a nord, le Isole Azzorre e certi tratti della Costa Vicentina in Portogallo uniscono spiagge selvagge e acque limpide, con un tocco più atlantico ma altrettanto affascinante. Il tutto senza dover attraversare oceani.

Una perla di mare a due passi da Londra

Non serve volare ai tropici per trovare una spiaggia sabbiosa e un’atmosfera rilassata. Basta puntare verso il Kent, dove si nasconde Broadstairs, un paesino marittimo che i locali chiamano affettuosamente “il gioiello della corona di Thanet”. Broadstairs vanta ben sette spiagge tutte diverse, ma accomunate dalla sabbia dorata e dall’acqua limpida (Fonte: Secret LND).

La più nota è Viking Bay, molto frequentata e perfetta per chi ama la vita da spiaggia in stile british, con sdraio colorate e pescatori in lontananza. Se si cerca qualcosa di più tranquillo, ci sono alternative come Joss Bay, molto apprezzata dai surfisti, o Stone Bay, che offre una calma quasi contemplativa.

Illustrazione di Broadstairs (Canva FOTO) - aerospacecue.it
Illustrazione di Broadstairs (Canva FOTO) – aerospacecue.it

Tante cose da fare

Come riportato da Secret LND, una volta chiuso l’ombrellone è il momento di scoprire il lato più goloso del paese. Uno dei luoghi simbolo è Morelli’s, una gelateria d’altri tempi aperta nel 1932, dove si entra tra divanetti rosa e specchi vintage per gustare coni artigianali dai sapori classici. 

Ma Broadstairs non è solo mare e cibo. Ha anche un cuore letterario: Charles Dickens ci soggiornava spesso e scelse questo angolo di costa come sfondo per alcune scene di David Copperfield. Ogni anno, a giugno, si tiene un festival a lui dedicato, con figuranti in abiti vittoriani, letture e spettacoli. Insomma, è un luogo davvero suggestivo, forse sconosciuto per molti, e non è molto lontano ed è facilmente raggiungibile da città quali Londra (Fonte: Secret LND).