Home » Toscana, qui ti fai un weekend senza svenarti | Scegli questo itinerario: torni con più soldi di quando sei partito

Toscana, qui ti fai un weekend senza svenarti | Scegli questo itinerario: torni con più soldi di quando sei partito

Illustrazione di una spiaggia poco costosa (Canva FOTO) - aerospacecue.it

Illustrazione di una spiaggia poco costosa (Canva FOTO) - aerospacecue.it

Se vuoi fare una vacanza poco costosa, la Toscana è la regione ideale. Puoi organizzare un weekend senza troppi pensieri.

Fare una mini vacanza nel fine settimana può sembrare un’idea semplice e accessibile, ma i costi possono variare parecchio a seconda della meta scelta.

Un soggiorno di due notti in una città europea, tra hotel, trasporti e pasti, può andare da 150 € a oltre 400 € a persona. Insomma, il conto finale dipende da come e dove si decide di rilassarsi.

In genere, le spese principali sono tre: il pernottamento, che oscilla dai 50 ai 150 euro a notte; il viaggio, che può essere contenuto se si opta per treni regionali o voli low cost; e poi cibo, ingressi e spostamenti locali, che possono aggiungere un centinaio di euro al budget complessivo.

Negli ultimi anni, molti viaggiatori scelgono mete alternative per contenere i costi senza rinunciare alla qualità. Piccole città d’arte, borghi sul mare o capitali meno battute offrono spesso esperienze autentiche e prezzi più accessibili rispetto ai grandi classici del turismo europeo.

Una Toscana diversa

A volte bastano tre giorni per staccare davvero la spina, soprattutto se si scelgono i posti giusti. In Toscana, ad esempio, esiste un itinerario poco battuto e alla portata di (quasi) tutte le tasche che unisce il blu del mare alla quiete di borghi autentici e pinete profumate. Un mix perfetto per chi cerca una pausa rilassante, ma senza rinunciare a qualche scorcio da cartolina (Fonte: Forum Agricoltura Sociale).

Si parte da Castiglione della Pescaia, una località che riesce a mantenere il suo fascino senza troppe pretese. Le sue spiagge sono ampie, ventilate, e il centro storico ha quel gusto toscano sincero: vicoli stretti, vecchie mura e piccoli locali dove si mangia bene senza spendere una fortuna (Fonte: Forum Agricoltura Sociale).

Illustrazione di una spiaggia di Castiglione della Pescaia (Canva FOTO) - aerospacecue.it
Illustrazione di una spiaggia di Castiglione della Pescaia (Canva FOTO) – aerospacecue.it

Un itinerario interessante

Come riportato da Forum Agricoltura Sociale, si punta poi a nord, verso Forte dei Marmi. Ora, sì, il nome evoca boutique firmate e ville nascoste tra i pini, ma il bello è che si può godere dell’atmosfera elegante anche senza esagerare con le spese. Infine, ci si sposta verso Marina di Cecina, dove il ritmo cambia di nuovo.

Qui sono le pinete a fare da cornice, con sentieri ombrosi che portano fino al mare e quell’aria salmastra che sa di vacanza semplice, quella di una volta. La spiaggia è ampia, libera in molti tratti, e tra un bagno e una camminata sul lungomare si respira una sensazione di libertà autentica, senza troppi filtri (Fonte: Forum Agricoltura Sociale).