Home » Botte da orbi per chi viaggia in camper | Questa estate meglio evitare: in arrivo “carognate” difficili da dimenticare

Botte da orbi per chi viaggia in camper | Questa estate meglio evitare: in arrivo “carognate” difficili da dimenticare

Camper e pericoli (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Camper e pericoli (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Un’estate davvero bollente questa per i camperisti: tra multe, regole e nervi tesi ecco cosa sta succedendo. 

Fare una vacanza in camper, per tanti, è sinonimo di libertà assoluta. È il bello di muoversi senza vincoli, fermarsi dove si vuole e godersi i paesaggi con calma. Negli ultimi tempi, però, questa “libertà” ha iniziato a scontrarsi sempre più spesso con una realtà fatta di regolamenti severi e tolleranza zero.

E no, non si tratta solo di divieti. C’è dell’altro. Il punto è che molte città, soprattutto le mete più gettonate, sembrano non essere ancora pronte per accogliere tutti questi camper. Le aree attrezzate sono spesso poche e troppo piccole.

E quando arrivano i ponti o i weekend lunghi… beh, diventa una giungla. Le istituzioni da una parte chiedono ordine, i camperisti dall’altra cercano solo un posto dove piazzarsi qualche ora. Insomma, una guerra fredda.

E così, quando le regole diventano troppo strette e anche gli spazi diventano troppo stretti, ecco che partono i problemi. Basta un banale errore di posizionamento, un paio di ruote fuori linea, e ci si ritrova con una multa sul parabrezza.

Una situazione tesa

Qualcuno la prende con filosofia, altri no. E a volte la storia finisce sui giornali. Eh sì, perché ci sono situazioni in cui il buon senso sembra sparire. E chi è lì solo per rilassarsi, magari dopo aver fatto il pieno al supermercato locale o cenato in un ristorantino, si becca una sanzione che manda tutto di traverso.

Specialmente quando le alternative sono poche o nulle. E quando la multa arriva proprio alla fine della vacanza, be’, fa ancora più male. Come anche vedere una sanzione applicata per situazioni, a detta di alcuni, al limite del surreale.

Camper in strada (Depositphotos foto)
Camper in strada (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Quando un parcheggio diventa un campo di battaglia

È quello che è successo a Como, durante il ponte del primo maggio, come riportato da Mondomotori.it. In zona Ippocastano – un’area conosciuta da chi viaggia in camper – Umberto Pellizzari, presidente del Camping Club A. Palladio, si è ritrovato con una multa da 29,40 euro per aver parcheggiato il camper “fuori misura” di qualche centimetro. Non bloccava nessuno, dice lui, né ostacolava il passaggio. Ma il foglietto era lì, sul parabrezza, puntuale come un orologio svizzero.

Pellizzari ha definito il gesto una vera “carognata”, sottolineando che in quell’area ci sono solo 5 stalli ufficiali, mentre quella mattina i camper erano 14. Nessuna segnalazione chiara, nessun divieto esplicito, e l’unico camper service della città si trova proprio lì. L’assessora regionale al Turismo, Barbara Mazzali, è intervenuta per spiegare che le regole vanno rispettate, anche nei momenti di alta affluenza. Ha fatto pure un paragone con il cinema: se la sala è piena, non ti puoi sedere sulle scale.