Venere, sta allevando asteroidi pericolosi | Scienziati preoccupati: siamo tutti gravemente in pericolo

Il pianeta Venere (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Tra le pieghe dell’orbita di Venere si nasconde una popolazione di asteroidi invisibili che potrebbe minacciare la Terra senza preavviso.
Nel nostro sistema solare ci sono zone che, a prima vista, sembrano tranquille. Ma in realtà non lo sono affatto. Una di queste è proprio l’orbita di Venere, un posto dove succedono cose che non notiamo quasi mai. Lì si muovono oggetti che condividono il cammino con il pianeta. E no, non parliamo di qualcosa tipo anelli o lune, ma di asteroidi che orbitano esattamente come Venere, in una sorta di danza a distanza.
Questi oggetti vengono chiamati co-orbitali, perché fanno lo stesso percorso del pianeta ma restano stabili a distanza, in equilibrio gravitazionale. Una roba davvero affascinante. Il problema è che questi corpi celesti sono praticamente invisibili per i nostri strumenti attuali. Non è che non ci siano: è che non li vediamo.
Non è una questione di strumenti scadenti, eh. Anche con telescopi di ultima generazione, se un oggetto si trova vicino al Sole dal nostro punto di vista, diventa quasi impossibile da individuare. Gli astronomi parlano di elongazione solare, che detta in soldoni è l’angolo minimo tra il Sole e l’oggetto. Più è piccolo, meno possiamo guardare in quella direzione senza essere accecati, diciamo così.
Ora, quello che davvero preoccupa non è solo la difficoltà nel trovarli. È il fatto che alcuni di questi oggetti potrebbero spostarsi, col tempo. Magari per una piccola spinta gravitazionale, una perturbazione… e ritrovarsi a viaggiare verso la Terra.
Cosa possiamo (e non possiamo) vedere dalla Terra
Come riporta Arxiv.org, un gruppo di scienziati – guidato da V. Carruba, con altri ricercatori brasiliani e italiani – ha appena pubblicato uno studio dal titolo “The invisible threat: assessing the collisional hazard posed by the undiscovered Venus co-orbital asteroids”. Il focus? Beh, tutti quegli asteroidi che orbitano con Venere ma che nessuno ha ancora visto. Fino a oggi ne sono stati scoperti solo 20, e quasi tutti con orbite molto eccentriche (cioè allungate), che li portano ogni tanto a passare vicino alla Terra – rendendoli più facili da individuare.
Il team ha usato modelli matematici avanzati e simulazioni al computer per prevedere i movimenti di questi co-orbitali su cicli lunghi. E no, non hanno trovato l’asteroide del destino, ma hanno dimostrato che c’è tutta una popolazione nascosta là fuori. Il problema? Questi oggetti, con orbite più circolari e stabili, sono molto più difficili da vedere. Eppure potrebbero essere proprio quelli più pericolosi.
E se uno di questi finisse sulla nostra traiettoria?
La parte più inquietante dello studio è che, in base alle simulazioni, alcuni di questi asteroidi invisibili potrebbero incrociare la nostra orbita. Non domani eh, ma in futuro, se disturbati da qualche evento cosmico. I più a rischio sembrano essere quelli con orbite poco inclinate e poco eccentriche – quelli insomma che non si fanno notare, ma che potrebbero passare “di lì” nel momento sbagliato.
Gli autori dello studio dicono che, se vogliamo davvero monitorare questi oggetti, dobbiamo cominciare a guardarli da un’altra prospettiva. Tipo da missioni spaziali vicine a Venere. Solo così potremo trovare questi piccoli, e potenzialmente pericolosi fantasmi cosmici prima che possano creare problemi. Per ora, rimangono là fuori, nascosti nella luce del Sole.