Home » Patente, libretto e TT2119 | Se al posto di blocco non lo trovano stai inguaiato: mettono il fermo alla tua auto

Patente, libretto e TT2119 | Se al posto di blocco non lo trovano stai inguaiato: mettono il fermo alla tua auto

Polizia luci

Polizia, ora controllano anche questo modulo (Canva) - AerospaceCUE

Cos’è il TT2119 e perché potrebbe essere particolarmente importante? Tutto quello che c’è da sapere su un documento fondamentale da avere

In molti sanno che le cose in Italia quando si parla di leggi al volante cambiano rapidamente. D’altronde, in tanti si sono accorti di dover prestare la massima attenzione dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada.

Non sono pochi coloro che a causa delle nuove regole hanno pianto lacrime amare. C’è poi chi ha deciso di adeguarsi e rimanere informato praticamente su tutto. Ecco che in tanti si sono prodigati per mettersi in regola con rinnovo della patente, assicurazione e bollo auto.

Senza dimenticare poi ulteriori operazioni come la revisione e la manutenzione ordinaria oppure il controllo degli pneumatici. Eppure, forse anche i più informati dimenticano di avere il TT2119. Si tratta di un codice che gli agenti di controllo potrebbero richiedere durante il posto di blocco.

Chi dovrebbe avere questo codice? E perché è molto importante? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Modulo e codice TT2119: ecco tutto quello che c’è da sapere

Di moduli particolari in Italia ce ne sono diversi. D’altronde, l’Italia è una nazione che impazzisce per la burocrazia. Di leggi, documenti, bolli, timbri etc. ce ne sono a bizzeffe. Tenere traccia di tutto potrebbe essere una vera sfida. Tuttavia, non si dovrebbe sottovalutare il modulo TT2119 altrimenti si potrebbe davvero rischiare grosso. Ma chi dovrebbe essere a conoscenza di tale modulo con questo codice specifico?

Ebbene, tutti coloro che hanno un’auto usata. Infatti, come riporta anche il sito Diregiovani.it, il TT2119 è un documento della Motorizzazione che serve per identificare il passaggio di proprietà di un veicolo. In pratica è come se certificasse la vera storia: anche se il libretto viene aggiornato, senza il modulo TT2119 il passaggio di Proprietà potrebbe non essere ritenuto ufficiale da parte delle autorità di controllo.

Multa polizia
Polizia, le conseguenze se non si compila il TT2119 (Canva) – AerospaceCUE

Per chi vale l’obbligo?

Ancora una volta, si ricorda che l’obbligo di presentare il modulo TT2119 vale soltanto per i nuovi proprietari di veicoli usati. Inoltre, anche le concessionarie devono compilare il modulo e non sono esentate dal farlo.

Ma cosa succede se non si compila questo modulo? Ebbene, le conseguenze potrebbero essere davvero disastrose. La prima sanzione che si potrebbe ricevere e una multa amministrativa. Ma non solo: nei casi peggiori potrebbe arrivare il fermo amministrativo dell’auto. Insomma, se si acquista un’auto usata attenzione al modulo TT2119 per non avere brutte sorprese.