Home » Investi 10 anni della tua vita e non te ne pentirai | Vedrai un gigante del nostro Sistema Solare: sarà un viaggio da brividi

Investi 10 anni della tua vita e non te ne pentirai | Vedrai un gigante del nostro Sistema Solare: sarà un viaggio da brividi

Viaggio spaziale

Viaggio spaziale, la nuova frontiera del turismo (Canva) - AerospaceCUE

C’è un viaggio impossibile che potrebbe essere rivoluzionario per la propria vita, qualcosa di magnifico: ecco cosa sapere

Nell’ultimo periodo si parla sempre più insistentemente di una nuova tipologia di turismo. Si tratta dell’esplorazione spaziale, di un turismo che potrebbe portare le persone a vedere da vicino alcuni dei pianeti più belli ed enormi del Sistema Solare.

In effetti, da sempre ci sono degli imprenditori eccentrici che hanno questo sogno nel cassetto. Il turismo spaziale potrebbe essere una nuova frontiera, un nuovo settore in cui investire. Certo, inizialmente probabilmente i costi da sostenere saranno altissimi e soltanto alcuni degli uomini più ricchi al mondo potrebbero permettersi viaggi simili.

Ma con il passare degli anni le cose potrebbero cambiare: il turismo spaziale potrebbe essere aperto a tutti, seguendo la scia dei viaggi in aereo. Eppure sembra che alcuni viaggi siano ancora da fantascienza.

Addirittura, si dice che per fare un determinato viaggio ci vogliano ben dieci anni della propria vita. Ma è possibile? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Viaggio dei sogni: lo spazio per una grande meraviglia

Il nostro Sistema Solare è davvero ricco di cose da vedere. Ci sono tantissime meraviglie che purtroppo quasi nessuno riuscirà ad ammirare da vicino. Alcuni pianeti si possono guardare soltanto grazie alle immagini fornite dai telescopi estremamente avanzati. Eppure, nel futuro magari qualcuno potrebbe essere disposto a viaggiare nello spazio per turismo.

Ma in media quanto tempo ci vuole per riuscire a viaggiare nello spazio? Una pagina su Facebook, Cosmos Stargazer, ha condiviso un video che spiega i “tempi di percorrenza” medi per raggiungere i pianeti vicini alla Terra e non solo. Per esempio, chi vuole esplorare la Luna dovrebbe compiere un viaggio spaziale di circa tre giorni. D’altra parte, chi vuole arrivare su Marte deve avere un po’ più di pazienza: il tempo stimato è di circa 6 mesi.

Pianeti sistema solare
Viaggio spaziale, ecco dove andare in futuro (Canva) – AerospaceCUE

Il viaggio infinito: circa dieci anni

Ma davvero per vedere un pianeta del Sistema Solare ci vogliono quasi dieci anni? A quanto pare sì. E di quale pianeta si tratta? Di Mercurio, il primo pianeta del Sistema Solare. Per raggiungerlo ci vogliono circa 7,5 anni, una buona parte della propria vita. Similmente, per raggiungere il gigante Giove si impiegherebbero circa 5 anni.

Al momento però queste sono chiacchiere da fantascienza. Non è ancora possibile raggiungere questi pianeti, ma in futuro potrebbero esserci le tecnologie necessarie per rendere il viaggio agevole e portare alla scoperta dei pianeti del Sistema Solare.