Home » Auto, l’hanno chiamata la “batosta dell’estate” | Se ti beccano ti prendi 10.000€ di multa e ti fai 7 anni di galera

Auto, l’hanno chiamata la “batosta dell’estate” | Se ti beccano ti prendi 10.000€ di multa e ti fai 7 anni di galera

Arresto e multa (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Arresto e multa (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Multe davvero salatissime, carcere e patente sospesa: la legge non perdona più se compi questo atto per strada.

Per chi si mette al volante, l’estate è sempre un periodo un po’… complicato, diciamolo. Tra traffico da bollino rosso, afa insopportabile e mille occhi elettronici piazzati ovunque, guidare diventa quasi un percorso a ostacoli. Negli ultimi tempi poi, la sensazione è che le sanzioni piovano con una facilità disarmante.

Il punto è che le regole sono diventate molto più severe. Non si tratta solo di multe più salate, ma proprio di un approccio diverso, più rigido. C’è poi un altro aspetto, forse ancora più interessante: quello che prima passava sotto silenzio, ora viene trattato come un reato serio.

Non è solo una questione di multe, ma proprio di galera, codice penale, processi. Un tempo certe cose erano viste come leggerezze, magari fastidiose, ma niente di più. Oggi invece c’è zero tolleranza, soprattutto quando si toccano certi temi sensibili.

La verità è che qualcosa è cambiato anche nel modo in cui guardiamo a certi comportamenti. Questioni che prima erano “tabù” o quasi ignorate, ora stanno finalmente venendo a galla. E spesso creano discussioni anche animate, sia sui social che tra amici. È come se si fosse aperto un nuovo capitolo, dove il rispetto – per le regole, per gli altri e non solo – conta molto di più rispetto a qualche anno fa.

Una norma che non lascia scampo

Tra le novità che più stanno facendo discutere, ce n’è una che riguarda un comportamento davvero inaccettabile. Ogni estate, in Italia, si stima che vengano abbandonati circa 100.000 animali lungo le strade. È una cifra che fa venire i brividi. Cani, gatti, a volte altri animali lasciati lì, sotto il sole, spesso vicino a strade trafficate. Per questo motivo, il Codice della Strada ha stretto la vite come mai prima.

Come riporta NextMoto.it, chi viene beccato ad abbandonare un animale adesso rischia grosso. Si parla di multe da 1.000 fino a 10.000 euro, mica spiccioli. Inoltre, la patente viene sospesa per un periodo che va da 6 mesi a un anno. Una mazzata, insomma. Ma forse anche necessaria. E non finisce qui.

Cane in auto (Pixabay foto) - www.aerospacecue.it
Cane in auto (Pixabay foto) – www.aerospacecue.it

Cosa rischia davvero chi viola la legge

La parte più pesante però arriva se le cose vanno davvero male. Se l’animale abbandonato, suo malgrado, causa un incidente stradale mortale, allora chi lo ha lasciato per strada rischia grosso. Anzi, grossissimo. In quel caso si parla di omicidio stradale, e la pena può arrivare da 2 fino a 7 anni di carcere. Ecco, sì, hai letto bene: sette.

Quindi sì, l’abbandono di un animale non è più visto solo come un gesto crudele, ma come una potenziale minaccia per tutti. È un comportamento che oggi viene punito in modo esemplare, anche perché mette a rischio non solo la vita dell’animale ma anche quella delle persone.