Home » Voli aerei, d’ora in poi li paghi sempre la metà | Basta presentare questo documento e ti fanno lo sconto

Voli aerei, d’ora in poi li paghi sempre la metà | Basta presentare questo documento e ti fanno lo sconto

Illustrazione di un volo scontato (canva FOTO) - aerospacecue.it

Illustrazione di un volo scontato (Canva FOTO) - aerospacecue.it

Viaggiare in aereo alcune volte può essere costoso, eppure basta solo presentare questo documento per spendere di meno.

Il costo di un volo aereo è il risultato di un equilibrio instabile tra domanda, offerta e una lunga lista di variabili. Può cambiare da un giorno all’altro, e persino da un’ora all’altra, senza un apparente motivo.

Tratte brevi e interne tendono a mantenersi su cifre più contenute, mentre le rotte intercontinentali oscillano molto di più, talvolta sorprendendo con offerte inaspettate.

Anche la stagionalità gioca un ruolo importante. Nei periodi di punta, come le vacanze estive o le festività, i prezzi salgono in fretta, mentre nei mesi più tranquilli calano sensibilmente. Prenotare con anticipo aiuta, ma serve anche intuizione per cogliere il momento giusto.

Dietro ogni tariffa c’è un calcolo complesso che tiene conto del costo del carburante, delle tasse aeroportuali, della concorrenza e persino di algoritmi che reagiscono in tempo reale alle ricerche degli utenti.

Pagare di meno si può!

Molti pensano che la Legge 104 garantisca automaticamente sconti sui biglietti aerei, ma la realtà è un po’ diversa. Non esiste un obbligo vero e proprio per le compagnie, quindi ogni vettore decide in autonomia se offrire agevolazioni, e con quali condizioni. Questo significa che la riduzione non è scontata e che, spesso, bisogna informarsi bene prima di prenotare.

Il criterio più comune, come riportato da Impresa Mia, per accedere a eventuali sconti riguarda la percentuale di disabilità riconosciuta, ma anche qui non c’è uniformità: alcune compagnie fissano soglie alte, altre sono più flessibili. La conseguenza è che due persone con la stessa certificazione possono trovarsi davanti a condizioni tariffarie molto diverse, a seconda di chi opera il volo.

Illustrazione di un viaggio (Canva FOTO) - aerospacecue.it
Illustrazione di un viaggio (Canva FOTO) – aerospacecue.it

Come funziona esattamente?

Come riportato da Impresa Mia, esistono comunque esempi concreti di agevolazioni interessanti. In Sicilia, ad esempio, è in vigore fino al 31 dicembre 2025 un bonus regionale che copre il 25% del costo del biglietto per tutti i residenti. Per alcune categorie come studenti fuori sede, persone con disabilità e lavoratori a basso reddito, la riduzione arriva fino al 50%, un aiuto che può fare la differenza, specie su tratte frequenti.

Un’altra iniziativa arriva da Aeroitalia, che applica uno sconto del 10% ai passeggeri con disabilità pari o superiore all’80%, estendendo il beneficio anche all’accompagnatore. L’offerta è valida su alcune rotte interne della Sardegna, e può essere combinata con altre promozioni, se disponibili. Insomma, in questa maniera ci si può organizzare nel migliore dei modi.