Terra, il nostro Pianeta ha inviato strani segnali | Dopo due mesi hanno scoperto la causa: è in Groenlandia

Segnale dalla Terra (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Ecco perchè la Terra emette questi strani segnali che inizialmente gli scienziati non ne capivano la reale causa.
La Terra, oltre a essere la nostra casa, è anche una fonte costante di segnali che viaggiano nello spazio. Da più di un secolo, le attività umane hanno iniziato a emettere onde radio, televisive e segnali radar che si propagano oltre l’atmosfera, viaggiando alla velocità della luce.
Queste emissioni, generate da stazioni radio, satelliti, comunicazioni militari e civili, formano una sorta di “bolla” di segnali intorno al nostro pianeta che si espande di anno in anno. Per chi si trovasse a molti anni luce di distanza e disponesse di strumenti avanzati, la nostra presenza potrebbe essere percepita proprio grazie a queste tracce elettromagnetiche.
Oltre alle emissioni involontarie, l’umanità ha inviato anche segnali deliberati nello spazio, come il famoso messaggio di Arecibo del 1974 o le sonde Voyager, dotate di dischi dorati con suoni e immagini rappresentativi della vita terrestre.
L’obiettivo di queste trasmissioni è duplice: da un lato, rappresentare un tentativo di contatto con eventuali civiltà extraterrestri; dall’altro, lasciare una testimonianza della nostra esistenza. Tuttavia, queste iniziative sollevano anche interrogativi sulla sicurezza: alcuni scienziati ritengono che rendere nota la nostra posizione possa comportare rischi, qualora le civiltà che intercettassero i segnali non fossero pacifiche.
Aspetti affascinanti
In ogni caso, i messaggi della Terra nello spazio restano uno degli aspetti più affascinanti della nostra avventura cosmica. Negli ultimi anni, l’avanzamento delle tecnologie di trasmissione e ricezione ha permesso di inviare segnali più mirati e potenti verso regioni specifiche del cosmo, come le zone considerate potenzialmente abitabili intorno a stelle vicine.
Progetti come il Breakthrough Listen e il Messaging Extraterrestrial Intelligence (METI) cercano di combinare dati scientifici e strategie di comunicazione per massimizzare le possibilità di essere rilevati. Parallelamente, si stanno studiando anche i segnali “naturali” provenienti dalla Terra, come le emissioni radio prodotte da fenomeni atmosferici o geomagnetici, che potrebbero essere rilevati a distanze notevoli.
La causa di questo segnale
Come riporta libero.it, nel 2023, un misterioso segnale sismico proveniente dalla Groenlandia ha incuriosito gli scienziati di tutto il mondo. Ripetendosi ogni 90 secondi per 9 giorni, il fenomeno era rimasto senza spiegazione fino a quando le osservazioni del satellite SWOT della NASA hanno rivelato la verità.
Si trattava di un seiche, un’onda stazionaria generata da un megatsunami causato da una frana sottomarina nel Dickson Fjord. Intrappolata dai ghiacci, l’acqua ha continuato a oscillare per giorni, producendo i segnali captati dagli strumenti. Questa scoperta, pubblicata su Nature Communications, dimostra quanto le tecnologie satellitari avanzate possano rivoluzionare la nostra comprensione dei processi naturali nelle regioni più remote del pianeta.