Home » Via Lattea, se alzi lo sguardo ogni notte lei è sempre lì | La stella più luminosa in assoluto: “fedele come un Cane”

Via Lattea, se alzi lo sguardo ogni notte lei è sempre lì | La stella più luminosa in assoluto: “fedele come un Cane”

Stelle luminose

Stella luminosa, ecco qual è (Canva) - AerospaceCUE

Nella Via Lattea c’è una stella incredibilmente bella da vedere che illumina e rassicura: di quale si tratta e come individuarla

La Via Lattea è una galassia che nasconde tantissime meraviglie. Non solo il Pianeta Terra, che ospita la razza umana e le tante bellezze naturali, ma anche pianeti inesplorati, stelle luminose e forze spettacolari.

A proposito di stelle luminose, queste ultime hanno una forte relazione con la Terra. Basti pensare che nei tempi antichi, quando non erano ancora disponibili mappe complete o dispositivi satellitari, gli esseri umani si orientavano grazie alle stelle.

Quel modo di fare oggi è sparito, ma le stelle sono sempre lì e ci osservano dall’alto del cielo. Anzi, esiste una stella luminosa e splendente che si può considerare “fedele come un cane”. Perché? Perché passano le ere ma lei è sempre lì, risplende come non mai.

Ma di quale stella si tratta? E perché vale la pena individuarla all’aria aperta nel corso di una notte stellata? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

La stella più luminosa di tutte, ecco di quale si tratta

Di corpi celesti brillanti se ne possono individuare tanti in un cielo stellato. A un occhio inesperto, tutti sembrano uguali, ma la realtà è ben diversa. Proprio così, ci sono diverse cose da considerare in merito ai corpi celesti più belli della Via Lattea e soprattutto quelli più luminosi.

Come riporta anche il sito tech.everyeye.it, fatta eccezione per la Luna e il pianeta Venere, l’astro più brillante osservabile nel cielo notturno è Sirio, conosciuta anche con il nome di Alpha Canis Majoris. Situata nella costellazione del Cane Maggiore, rappresenta uno degli esempi più noti di stella di tipo spettrale A, comunemente definita “stella bianca”. La sua magnitudine apparente raggiunge -1,46, mentre quella assoluta è pari a 1,40.

Stella nel cielo
Stella luminosa, quella da individuare ovunque (Canva) – AerospaceCUE

Come fare per individuarla?

A questo punto qualcuno potrebbe chiedersi come fare per individuare quest’astro splendido e luminoso. Sirio è visibile da quasi tutte le latitudini abitate del pianeta, rendendola una presenza costante nei cieli di numerose culture, dove ha lasciato un segno profondo nella mitologia e nelle tradizioni, come testimoniato dall’antica civiltà egizia.

La sua eccezionale luminosità è attribuibile non solo alla sua intrinseca potenza, ma anche alla relativa vicinanza al nostro sistema solare, circa 8,6 anni luce, e alla scarsa presenza di polveri interstellari lungo la linea di osservazione. Insomma, ora la prossima volta che si guarderà il cielo di notte bisognerà individuare Sirio, la stella più luminosa della Via Lattea sempre lì “fedele come un cane”.