Aerei, il trucco per viaggiare quasi gratis | Doppio beneficio: riesci anche ad inquinare di meno

Aereo in volo e risparmio (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Il trucco che permette di viaggiare quasi gratis in aereo, risparmiando soldi e riducendo allo stesso tempo l’inquinamento ambientale.
Chi prende l’aereo lo sa: il biglietto è solo l’inizio. Tra supplementi vari, tasse aggiuntive e costi che spuntano all’ultimo momento, il prezzo finale può diventare molto più alto di quello visto all’inizio. Non è un caso che tanti viaggiatori cerchino scorciatoie per spendere meno, anche se questo significa cambiare il modo di preparare la valigia o affrontare il viaggio.
Negli ultimi tempi i social sono diventati una specie di manuale non ufficiale per chi vuole risparmiare viaggiando. Video su TikTok e Instagram mostrano tecniche di piega incredibili, consigli per incastrare ogni capo nello zaino e persino sfide su chi riesce a viaggiare meglio.
Ma non è solo una questione di soldi e di risparmio. Molti, soprattutto i più giovani, vedono in questa tendenza un modo per vivere il viaggio in maniera più semplice. E poi c’è l’altro lato della medaglia: quello ecologico.
Viaggiare con questo trucco significa ridurre anche il carburante consumato dagli aerei. E di conseguenza le emissioni di CO₂ scendono. Insomma, un piccolo gesto che, moltiplicato per milioni di persone, può davvero fare la differenza (o almeno così dicono i dati).
Come i social stanno cambiando il viaggio
Quella del viaggiare in questo modo non è solo una moda passeggera. I numeri parlano chiaro: le compagnie aeree low cost guadagnano tantissimo dai costi extra, soprattutto dai bagagli. Ecco perché sempre più persone preferiscono correre ai ripari.
Per fare un esempio: nel 2022, secondo il Bureau of Transportation Statistics, le compagnie americane hanno incassato più di 7 miliardi di dollari solo grazie ai bagagli in stiva. In Europa la situazione non è diversa: in certi casi, queste spese arrivano a coprire quasi metà degli introiti. E capisci bene che per una famiglia o per chi vola spesso, la differenza è enorme. E allora che si fa?
Una nuova moda
Dentro a questo contesto è nato il cosiddetto trend del “volare nudi”. Ovviamente nessuno sale davvero senza vestiti, si tratta piuttosto di viaggiare con il minimo indispensabile, rinunciando alla stiva. L’idea, come riporta anche Everyeye.it, è che così non solo si risparmia un bel po’ di soldi, ma si dà anche una mano all’ambiente, visto che il peso a bordo è minore.
Sui social abbondano i video che mostrano come preparare uno zainetto o un piccolo trolley per affrontare anche una vacanza intera senza portarsi dietro mezza casa. Una pratica che a prima vista sembra estrema, ma che unisce due cose che piacciono a tutti: spendere meno e inquinare meno.