Alieni, gli USA ci tengono nascosto tutto | Divulgato un filmato inquietante: l’UFO colpito da un missile resta intatto e fugge via

Ufo in cielo (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Un filmato misterioso riaccende il dibattito sugli UFO: l’oggetto colpito da un missile non si danneggia e scompare.
Negli Stati Uniti, parlare di UFO non è più solo roba da fantascienza o teorie complottiste. Negli ultimi tempi, tra riprese inquiete, racconti di piloti e documenti desecretati, il tema ha preso sempre più piede — tanto da finire spesso e volentieri nei palazzi del potere. Sì, proprio il Congresso americano, dove alcuni membri hanno iniziato a chiedere chiarezza sulle segnalazioni di oggetti non identificati nei cieli. Insomma, non è più solo un passatempo da forum online.
Eppure, nonostante tutta questa attenzione, c’è sempre una certa reticenza nel condividere informazioni dettagliate. Alcuni politici hanno parlato apertamente di una sorta di muro di gomma, un sistema che filtra cosa può essere detto e cosa no. Questo clima di opacità alimenta ancora di più il sospetto che ci siano verità mai raccontate, magari per motivi legati alla sicurezza… oppure, chissà, per non scatenare il panico?
Nel frattempo, su Internet succede di tutto. YouTube, Reddit, TikTok — le piattaforme traboccano di teorie, analisi frame per frame e discussioni infinite. Alcuni utenti si improvvisano esperti di balistica, altri smontano ogni dettaglio dei filmati, alla ricerca di quella prova definitiva. È un po’ il Far West dell’informazione, ma anche un posto dove, ogni tanto, emergono elementi interessanti che spingono anche i media tradizionali a indagare.
Ma non è solo la gente comune a parlare. Sempre più spesso, militari ed ex ufficiali decidono di raccontare episodi mai resi pubblici. Alcune descrizioni sembrano prese da un film: oggetti silenziosi, in grado di compiere manovre impossibili, sparire nel nulla o, peggio, interagire con i radar senza lasciare traccia visiva. Il problema è sempre lo stesso: senza prove tangibili, resta tutto in un limbo tra verità e suggestione.
Un documento che divide, ma non spiega
Durante l’ultima audizione al Congresso, che si è svolta proprio la settimana scorsa, è saltato fuori un nuovo filmato. E, be’, ha lasciato tutti piuttosto spiazzati. Pare sia stato girato da un drone militare MQ-9 al largo dello Yemen, nell’ottobre del 2024. Si vede un oggetto tondo, tipo una sfera, che viene colpito da un missile. Ma il colpo — ecco la parte strana — non sembra fargli assolutamente nulla.
A mostrarlo in aula è stato Eric Burlison, deputato del Congresso. Ha detto che il video gli è stato passato da una fonte anonima, e la domanda che ha posto è stata piuttosto diretta: “Perché non possiamo divulgare tutto questo?”. L’oggetto, tra l’altro, non solo ha continuato a muoversi dopo l’impatto, ma sembrava anche trasportare i detriti del missile. Il filmato è stato riportato in origine da IFLScience.com, poi ripreso anche da Everyeye, e ovviamente ha già fatto il giro della rete.
Quando il cielo risponde senza farsi toccare
Chi ha visto il video dal vivo ha parlato di un comportamento dell’oggetto che sfugge a qualsiasi spiegazione tecnica o fisica. C’è chi ha provato a confrontarlo con vecchi avvistamenti, come il famoso “Go Fast”, poi spiegato con un banale effetto ottico. Ma stavolta, nessuno è riuscito a trovare una versione “normale” che regga. Nemmeno tra gli esperti convocati per l’occasione.
A rincarare la dose, c’è stata anche la testimonianza di Alexandro Wiggins, sottufficiale della Marina, che ha raccontato un altro episodio inquietante risalente al 2023. Era sulla USS Jackson, quando un oggetto gigantesco — simile a, ehm, una caramella — è emerso dal mare e poi è sparito in aria. Insieme ad altri tre. Tutto questo è successo senza alcun rumore, ma era comunque tracciabile dai radar. Secondo lui, quello avvistamento lì dovrebbe farci riflettere. Anche perché, come ha detto chiaramente, “non sono qui per trarre conclusioni, solo per raccontare ciò che ho visto”.