Home » Grazie alla NASA puoi spiare tutto quello che accade nello Spazio | Basta una TV un divano: arrivata la sua piattaforma streaming gratuita

Grazie alla NASA puoi spiare tutto quello che accade nello Spazio | Basta una TV un divano: arrivata la sua piattaforma streaming gratuita

App spazio

App spazio (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Una piattaforma erogata da parte della NASA ti permetterà di vedere tutto quello che accade nello spazio da casa tua.

La NASA, l’agenzia spaziale statunitense, non si occupa solo di costruire razzi e inviare astronauti nello spazio, ma anche di condividere la conoscenza scientifica con il pubblico. Negli ultimi anni, ha creato numerose piattaforme digitali e applicazioni che permettono a chiunque di esplorare l’universo, osservare la Terra dallo spazio e seguire le missioni in tempo reale.

Tra le più popolari c’è NASA App, disponibile gratuitamente su smartphone, tablet e computer. Attraverso questa applicazione è possibile ammirare migliaia di foto e video in alta risoluzione, leggere le ultime notizie sulle missioni e perfino guardare dirette streaming dalla Stazione Spaziale Internazionale.

L’app è un modo semplice e coinvolgente per avvicinarsi all’astronomia e scoprire i segreti del cosmo.Un’altra piattaforma molto interessante è Eyes on the Solar System, un simulatore 3D interattivo che permette di viaggiare virtualmente tra pianeti, satelliti e sonde spaziali.

Grazie a questa tecnologia, gli utenti possono seguire i movimenti delle navicelle in tempo reale e comprendere meglio la grandezza del nostro sistema solare. Ci sono poi strumenti educativi come NASA Kids’ Club, dedicato ai più giovani, e portali scientifici come NASA Earth Observatory, che mostra immagini e dati sul clima e l’ambiente del nostro pianeta.

Cultura e ispirazione

Queste iniziative dimostrano che la NASA non è solo un’agenzia di ricerca, ma anche una fonte di cultura e ispirazione. Attraverso le sue app e piattaforme, milioni di persone possono oggi sentirsi parte dell’avventura spaziale, imparando e sognando grazie alla scienza e alla tecnologia.

Inoltre, le piattaforme e le app della NASA rappresentano un ponte tra la Terra e lo spazio, tra la scienza e i cittadini. Rendono l’universo più vicino, accessibile e affascinante, ricordandoci che la curiosità e la conoscenza non hanno confini.

Netflix
Netflix (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Monitora lo spazio dal divano

Come riporta esquire.com, la NASA ha stretto un accordo con Netflix per trasmettere gratuitamente i contenuti della sua piattaforma NASA+ direttamente all’interno del servizio di streaming. Gli abbonati potranno così assistere a lanci spaziali, passeggiate degli astronauti e viste spettacolari della Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale, tutto in alta definizione e senza costi aggiuntivi. L’obiettivo dell’agenzia spaziale è quello di avvicinare il grande pubblico – soprattutto i più giovani – al mondo della scienza e dell’esplorazione spaziale, sfruttando la popolarità globale di Netflix.

Per la compagnia americana, la partnership rappresenta un’occasione unica per ampliare la propria offerta con eventi live esclusivi e contenuti educativi di grande impatto. La NASA, invece, potrà raggiungere milioni di nuovi spettatori in tutto il mondo, continuando a trasmettere gratuitamente anche sulla propria piattaforma NASA+, accessibile via app e sito web.