Home » Ancora un asteroide pericoloso | Sfreccia indemoniato: è il più veloce mai visto

Ancora un asteroide pericoloso | Sfreccia indemoniato: è il più veloce mai visto

Illustrazione di alcuni asteroidi (Canva FOTO) - aerospacecue.it

Illustrazione di alcuni asteroidi (Canva FOTO) - aerospacecue.it

Anche questo asteroide sembra avvicinarsi in modo minaccioso al nostro pianeta. Gli scienziati monitorano la situazione.

Gli asteroidi e le meteoriti sono i frammenti più antichi e affascinanti del nostro Sistema Solare. Resti primordiali della formazione dei pianeti, viaggiano nello spazio come testimoni silenziosi di un’epoca in cui tutto era caos, polvere e collisioni.

Gli asteroidi orbitano soprattutto tra Marte e Giove, in quella che chiamiamo “fascia principale”. Alcuni sono piccoli come un sasso, altri grandi come montagne.

Quando un frammento di uno di questi corpi si stacca e finisce per attraversare l’atmosfera terrestre, diventa una meteora: la classica “stella cadente” che solca il cielo per un istante.

Se poi quel frammento sopravvive al calore dell’ingresso e raggiunge il suolo, prende il nome di meteorite. Ed è lì che inizia la parte più interessante: analizzandoli, gli scienziati scoprono informazioni preziose sulla composizione dei pianeti e sugli elementi che hanno reso possibile la vita.

Una situazione da monitorare

Tra le mille luci che popolano il cielo, ogni tanto se ne nasconde una che riesce a sorprendere anche gli astronomi più esperti. È quello che è successo con 2025 SC79, un asteroide che ha quasi battuto un record di velocità. La sua orbita si trova all’interno di quella di Venere, e il piccolo corpo roccioso completa un giro attorno al Sole in appena 128 giorni. 

A notarlo è stato Scott S. Sheppard del Carnegie Science, già noto per aver individuato numerosi satelliti naturali attorno a Giove e Saturno. L’asteroide è stato avvistato il 27 settembre, quando si trovava quasi immerso nella luce del Sole, una condizione che rende questi oggetti difficilissimi da individuare. 

Illustrazione di un asteroide (Canva FOTO) - aerospacecue.it
Illustrazione di un asteroide (Canva FOTO) – aerospacecue.it

Che cosa sappiamo al momento?

Come riportato da Space 2025 SC79 non è solo rapido: con i suoi circa 700 metri di diametro è anche tutt’altro che minuscolo. È il secondo asteroide più veloce conosciuto, superato solo da 2021 PH27, che orbita attorno al Sole in 113 giorni. Entrambi sono stati scoperti grazie al lavoro del team di Sheppard, sostenuto dalla NASA, e grazie al potente Dark Energy Camera montato sul telescopio Víctor M. Blanco in Cile. 

La notizia è stata ufficializzata il 15 ottobre 2025 dal Minor Planet Center, la sezione dell’Unione Astronomica Internazionale che gestisce i dati sui corpi minori del sistema solare. Per adesso, l’asteroide è nascosto dietro il Sole e non sarà osservabile per diversi mesi, ma gli scienziati intendono seguirlo appena tornerà visibile. Vogliono capire di cosa è fatto, come riesce a sopravvivere a temperature tanto elevate e se provenga da qualche regione più lontana del sistema solare.