Home » ALLERTA SICUREZZA GLOBALE | Lo hanno tenuto segreto fino ad ora: partito il programma di difesa dallo Spazio

ALLERTA SICUREZZA GLOBALE | Lo hanno tenuto segreto fino ad ora: partito il programma di difesa dallo Spazio

Difesa della Terra

Difesa della Terra (Freepik foto) - www.aerospacecue.it

Il mondo necessita di un programma di protezione e difesa avanguardistico. Il primo tassello sta per essere posizionato. Momento storico

Il nostro Pianeta è sempre parso minacciato da eventi esterni ed elementi extraterrestri, in merito ai quali, con molta frequenza – soprattutto nei tempi passati – non si conosceva praticamente niente, in un periodo in cui la ricerca astronomica stava muovendo i suoi primi passi.

L’intensificarsi delle operazioni di ricerca, così come di quelle di progettazione di servizi volti ad un’identificazione agevolata degli oggetti provenienti da aree del Sistema Solare o regioni galattiche lontane e sconosciute, ha già di per sé favorito un enorme passo avanti.

Ma si starebbe parlando, addirittura, del lavoro da parte degli scienziati per mettere a punto sistemi strategici che siano capaci non soltanto di individuare preventivamente queste minacce, ma addirittura di neutralizzarli.

Un processo dettato dai tempi attuali, dalla crescente opera di monitoraggio e dall’allarme – il più delle volte ingiustificato – che si propaga nell’ambiente, fino a giungere all’attenzione dei cittadini, ad ogni minimo rilevamento.

L’approccio potenzialmente più efficace

La NASA ha deciso di compiere un passo decisivo, attivando un protocollo di difesa planetaria che dovrà risultare in grado di rilevare e deviare i corpi celesti che si avvicinano in modo minaccioso al Pianeta Terra. Questo punto di svolta avviene in un periodo durante il quale si è registrato un aumento relativo al monitoraggio degli oggetti near-Earth, che ha permesso il rilevamento e la catalogazione di asteroidi in numeri che sfiorano le diverse migliaia.

In che modo, dunque, l’agenzia spaziale a stelle e strisce promette di affrontare la minaccia? Attraverso l’impiego di tecnologie innovative, quali il DART (Double Asteroid Redirection Test), che promette di occuparsi proprio della deviazione degli asteroidi sfruttando l’impatto cinetico, ai quali andranno ad aggiungersi ulteriori numerose strategie di distruzione che permettano di evitare conseguenze a dir poco catastrofiche.

Asteroide verso la Terra
Asteroide verso la Terra (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Una cruciale cooperazione

Non è soltanto la Terra ad essere minacciata: anche le missioni spaziali che si stanno correntemente sviluppando potrebbero, infatti, finire vittime di incidenti a causa dei detriti, anche derivanti dall’eventuale distruzione degli asteroidi. La collaborazione tra le Nazioni, e dunque tra le diverse agenzie governative, è fondamentale.

L’unità d’intenti può davvero favorire la diffusione delle informazioni circa i potenziali pericoli corsi dalla Terra, ed è proprio per questo che la NASA pare fortemente intenzionata a dare il via ad un sistema di sorveglianza globale, che condurrebbe ad una più integrata e maggiorata cultura di preparazione. La ricerca e l’innovazione saranno altresì ingredienti fondamentali per favorire un futuro in condizioni di maggiore sicurezza ed esenzione dal rischio. Lo scrive il sito CasanovaArredamenti.it.